![]() |
No, ci mancherebbe, un utente del gruppo fb l'aveva usata in vasca per una settimana, ma non ha più aggiornato, e probabilmente non si è neanche collegato, perché ho messo un post simile e non è intervenuto quasi nessuno anche perché non è che la formalina si usa abitualmente.
L'acqua a osmosi la uso più che per addolcire l'acqua (la rimineralizzo) per filtrare i silicati, visto che l'acqua di rete ne è ricca e ho continui problemi con le diatomee pur utilizzando le apposite resine |
Secondo me non serve, essendo pesci d'acqua dure rischi quasi di far peggio.
Per esempio l'estate scorsa a causa delle continue piogge il PH del laghetto si é abbassato molto arrivando a 6.5 se non ricordo male e successivamente alcuni dei carassi si sono ammalati di oodinium. É probabile che il protozoo sia arrivato attaccato ad un qualche esemplare ma lo stress causato dai valori sballati non ha certo aiutato a combattere la malattia... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl