![]() |
I ciottoli non coprono a sufficiente il fondo fertile che non deve assolutamente venire a contatto con l'acqua dell'acquario altrimenti la inquina. Metti una foto della vasca e del fondo, se non ha coperto correttamente il fondo fertile, meglio rifare tutto...
|
|
I la prenderei un po' più fine, così le radici radicato meglio. Direi 3-4mm.
------------------------------------------------------------------------ Ho visto ora la foto, via tutta l'acqua è ricomincia da zero, quell'acqua ormai è super inquinata perché tocca con il fondo fertile. |
Che strato fertilizzante hai utilizzato? -.-
|
Beh scusate un attimo: fra il fondo l'acqua c'è sempre (sennò si creerebbero zone anossiche) e un ricircolo d'acqua dal fondo c'è per forza di cose), io spesso muovendo il fondo ho fatto venire su parte di fondp fertile... È un problema? Non mi è mai capitato nulla, ma magari è solo fortuna. Spiegatemi meglio questa cosa:-))
|
Io consiglio la sabbia o comunque un fondo da non piu di 3 mm anche per i pesci stessi soprattutto se metti pesci da fondo come corydoras perché senno si danneggiano i barbigli e metterne un buon strato per evitare di far uscire il fertilizzant
|
Se il fondo fertile va in contatto diretto con l'acqua, libera sostanze inquinanti, è potenzialmente mortale, specialmente se è in contatto in grosse quantità. Non a caso fondi "speciali" come la flourite, costano un casino.
|
Se metti pesci da fondo in qualsiasi caso sabbia sotto al mm
------------------------------------------------------------------------ Eh stefano, ma il fondo entra in contatto con l'acqua anche se sta sotto, no? Un ricircolo d'acqua col fondo, seppur lento, c'è, no? |
Dipende tutto dalla quantità con cui vengono rilasciate le sostanze. Nel fondo c'è un ricircolo d'acqua MINIMO e quindi le sostanze nutrienti che passano alla colonna d'acqua sono in quantità minime. A me in passato è venuto a galla un po' di fondo fertile e poi mi sono morti i pesci. Qui il fondo fertile è addirittura scoperto (sempre che sia un fondo fertile perché non mi è chiaro)
|
Il fondo mi è stato dato con l'acquario dove prima erano presenti pesci (l'acquario era nelle atesse condizioni) il fondo è ferrile per quanto ne so cosi mi è stato detto. Quindi devo togliere TUTTA l'acqua e comprare una sabbia da fondo? Quello fertile lo lascio? Quanta sabbia mi occorre?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl