AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Scalari (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=377)
-   -   Consigli acquario 200 litri. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=482528)

stefano.c 30-01-2015 16:27

Se si forrma la coppia si riproducono da soli, non devi fare niente.
Su acquariumline o acquariomania dovresti trovarli. alto90cm non so se lo trovi, nessuno vuole mobiletti così alti, sono scomodissimi per fare manutenzione.

desalv002000 30-01-2015 16:31

Ho già cercato su quei siti ma per 200 litri non li ho trovati, mi serve così alto perché nel posto in cui lo metto c'è un muretto e se il mobiletto è più basso di 90 cm vedrei solo 10 cm di acquario. Se no se non trovo un mobiletto di questa misura vorrà dire che dovrò cercare un mobile vero e proprio, dato che il mobiletto lo vorrei in legno

stefano.c 30-01-2015 17:06

Puoi anche chiedere ad un ferramenta di costruirti lo scheletro del mobile e poi tu gli attacchi dei pannelli in legno o in compensato buono (quello marino che non ricordo come si chiama, ne capisco poco). Avresti un mobile delle misure che vuoi e probabilmente anche migliore di un mobile per acquari.

desalv002000 30-01-2015 17:11

Sì per il mobile mi informerò.
La sabbia chiara per gli scalari va bene o è meglio un po scura e oltre a legni cosa posso inserire per fornire più nascondigli ai pesci?

stefano.c 30-01-2015 17:16

se vuoi un effetto biotopo, prendi una sabbia beige o ambra molto chiaro, se ci sono piante galleggianti e acqua leggermente ambrata, non crea problemi il colore chiaro. Oppure va benissimo anche una sabbia più scuro.
------------------------------------------------------------------------
legni e piante bastano per creare un ambiente adatto, più che nascondigli creano punti di riferimento per i territori e supporti per la deposizione.

desalv002000 30-01-2015 17:46

Allora farò così dato che voglio riprodurre nella vasca il biotopo tipico degli scalari. Come pulitori per fondo e vetro cosa potrei mettere? Possibilmente pesci che non rimangano molto piccoli

stefano.c 30-01-2015 17:56

partendo dal presupposto che non sono essenziali e sporcano quanto o più degli altri pesci, oltre ad aver bisogno di essere nutriti con apposite tabs e verdure. Quindi chiariamo il fatto che pulitori veri non sono, al massimo se dai 3 granuli in più agli scalari e loro non li mangiano, quando arrivano a terra se li mangiano i pesci da fondo, e alcuni mangiano qualche alghetta (non tutti i tipi di alghe però), questa quindi è tutta la pulizia che fanno.
Detto questo, potresti prendere una balla coppia di ancistrus comuni (assicurati che siano di sesso diverso), che crescono fino a 10-12 cm di lunghezza, ottimi mangiatori di alghe verdi, ma devi integrare la dieta con qualche verdura (zucchine ad esempio) e le tabs apposite, mi pare siano onnivori, quindi le tabs per onnivori, non quelle solo vegetali.
Questa sabbia è perfetta: http://acquariomania.net/sabbia-ambra-fine-p-571.html
è più chiara di come la vedi in foto.
Degli ottimi legni invece li potresti trovare in qualche bosco nelle tue vicinanze, basta cercare una bella quercia, si riescono a trovare legni molto grossi e belli.

desalv002000 30-01-2015 18:05

A vederla sembra molto bella e da come ne parlano nelle recensioni è fantastica. Quanti kg devo prendere considerando che metterò pure il fondo fertile ?

stefano.c 30-01-2015 18:18

Io il fondo fertile lo eviterei. Che piante vuoi mettere?
farei solo uno strato di 3-5 cm di questa sabbia. Quindi circa 20 kg.

desalv002000 30-01-2015 20:53

Io avevo in mente questa combinazione: primo piano criptocorine,anubias
Secondo piano echinodorus chiare e scure
Fondo vallisnerie,idrofila.
Mi sembrano adatte come piante, soprattutto le ultime dato che userò un filtro interno che voglio coprire e non far notare. Dici che la pompa che ho da 310-510 litri al ora va bene?
Successivamente poi credo che sostituiro il filtro interno con un askoll pratiko 200 dato che ne parlano veramente bene, ma prima di fare un acquisto un po costoso preferisco abituarmi con un acquario di queste dimensioni dato che ho solo un acquario da 50 litri, quindi di dimensioni piccole.
Dimmi cosa ne pensi delle mie idee [emoji1]


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10281 seconds with 13 queries