AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   Trovata...della serie non trovceresti l'acqua in mare! XD (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=480914)

Alessia92 14-01-2015 15:37

http://s4.postimg.cc/dfsi7k3ll/IMG_1816.jpg
quindi questo pesce grande quanto il mio pollice diventerà una specie di carpa?XD Voglio ridere perché se no piango! A Bologna non conosco posti dove poterli lasciare e io non ho così tanto spazio in casa...per 100cm o poco di più ci posso stare ma per spazi più ampi sono fregata.
Più guardo il mio pesce e più faccio fatica ad accettare la foto con il pesce da 40cm -43-:33

onlyreds 14-01-2015 15:43

secondo me la media è più bassa, ma non stiamo qui a spaccare il capello in due ;-)
io mi riferivo alle prime misure che hai dato: 2 metri di lunghezza per 60 cm di profondità che, ipotizzando altri 60cm di larghezza, viene fuori un vascone da 720litri...

daniele.cogo 14-01-2015 15:46

Normalmente la lunghezza non dovrebbe superare i 35 centimetri, diciamo in media 25-30cm.
Comunque delle dimensioni significative.
Su internet girano anche dei mostri giganti ma vabbè, non è che tutti diventano così, soprattutto se tenuti in acquario.

stefano.c 14-01-2015 15:52

Quote:

Originariamente inviata da Alessia92 (Messaggio 1062571623)
http://s4.postimg.cc/dfsi7k3ll/IMG_1816.jpg
quindi questo pesce grande quanto il mio pollice diventerà una specie di carpa?XD Voglio ridere perché se no piango! A Bologna non conosco posti dove poterli lasciare e io non ho così tanto spazio in casa...per 100cm o poco di più ci posso stare ma per spazi più ampi sono fregata.
Più guardo il mio pesce e più faccio fatica ad accettare la foto con il pesce da 40cm -43-:33

beh il pesce rosso fa parte della famiglia delle carpe, o è "imparentato" con loro, non ricordo bene.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da onlyreds (Messaggio 1062571631)
secondo me la media è più bassa, ma non stiamo qui a spaccare il capello in due ;-)
io mi riferivo alle prime misure che hai dato: 2 metri di lunghezza per 60 cm di profondità che, ipotizzando altri 60cm di larghezza, viene fuori un vascone da 720litri...

l'altezza non l'ho messa di proposito perchè non ha grande importanza, certo se prendiamo una vasca commerciale sarebbe sicuramente venuto fuori un bestione di acqaurio, ma con vasca dalle misure "anomale" come quella postata da te, saremmo arrivati intorno ai 450-500 litri.

onlyreds 14-01-2015 15:58

sono della stessa famiglia cyprinidae ma uno è del genere carassius e l'altro del genere cyprinus
Alessia92, il tuo pesciolino fra un paio di anni, se avrà lo spazio adeguato, arriverà quasi sicuramente a 20cm...

nemo.farfalla 26-01-2015 18:43

Comunque se hai a disposizioni 100 cm o poco più, il mio 360lt misura 120cm.. Altezza 60, profondità 50.
Se puoi disporre di quella lunghezza direi che 2 rossi comuni ci stanno.
Anche nel 100cm piuttosto che riportarli al negozio! Perchè tanto li rivendono al primo che li chiede e al 99% finiscono in 20lt se sono fortunati. Quindi io ingrandirei la vasca più che puoi e non li riporterei sicuramente indietro.
Non hai magari una terrazza di cui disporre?
Stanno bene anche in esterno, magari una tinozza da 500lt ci sta..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11805 seconds with 13 queries