![]() |
L'altezza massima e minima di cosa?
|
Del fondo, se ad esempio ci sono zone dove raggiungerà i 15cm e zone dove raggiungerà i 5, l'altezza media sarà 10 (ovviamente poi dipende anche da quanta superficie raggiunge i 15cm e quanta ne raggiunge 5),quondi basi il calcolo del litraggio necessario su 10 cm di altezza del fondo, poi fai la conversione in kg, sarebbe meglio a questo punto aggiungere qualche kg, perché meglio avere un po' di roba in più che in meno. Comunque ti tocca andare anche un pò ad occhio
|
Scusa ma sono proprio ignorante in materia! Come faccio a calcolare il litraggio su 10 cm di sabbia?
|
Prendi le misure dell'acquario e fai lunghezza x larghezza x altezza della sabbia.
Ad esempio un acquario con base 100x40 100 x 40 x 10=40000. Poi dividi per 1000, quindi 40 litri. Per fare la conversione in kg dovresti moltiplicare per il peso specifico della sabbia o ghiaia, però ovviamente ogni materiale ha il suo peso specifico, quindi si prende ingenerare la misura 1,5 Quindi 40 x 1,5=60, quindi ci circa 60 kg riesci a fare un fondo alto 10 cm in una vasca di base 100x40 |
Stefano veramente sei un fenomeno! Non potevi spiegarti meglio, complimenti e grazie ancora per la tua pazienza! #70
|
di niente, come detto prima vai in eccesso piuttosto che in difetto, così non rischi di trovarti con poco materiale e quindi obbligato a dover fare un altro ordine su internet
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl