AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Grazie al negoziante... si fa per dire (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=480263)

stefano.c 09-01-2015 17:00

Con la black sand (che sarebbe la onyx se non sbaglio) non ti servono a niente le tabs, almeno non per il primo anno.
Volendo ci sarebbe anche la fluorite classica, ma sono praticamente la stessa cosa, la onyx è più fine, la classica è più grossa. Entrambe sono fondi fertili che non vanno coperti con ghiaia, se ci vuoi spendere dei soldi (costano abbastanza) ti consiglio di prenderla perché sono fondi fertili molto molto buoni e durano per sempre senza esaurirsi, basta, dopo un annetto circa, iniziare a mettere qualche tabs per reinserire le sostanze nutrienti del fondo,a per ora non hai bisogno di tabs. Per le bba cerca di eliminare manualmente le alghe e taglia le foglie troppo piene. Bagnate nell'acqua ossigenata credo possa causare danni, di solito viene usata una siringa con acqua ossigenata mischiata con acqua normale mi pare, e viene "spruzzata" direttamente sull'alga.
Comunque tornando al discorso del fondo, quel fondo della seachem è pensato per le piante più esigenti, quindi se non hai piante con grossi apparati radicali, puoi anche evitarti la spesa, ma sta a te decidere, magari in futuro vuoi aggiungere altre piante, non so. L'echinodorus si nutre prevalentemente dal fondo comunque.

dreamfish 09-01-2015 17:50

Viste le sue caratteristiche di durata l'avevo preso più come un investimento se da qui a 6 mesi passo ad un 150L dovrei solo comprare dell'altra...

l'ho comandata su amazon.de a 29€/sacchetto da 7Kg spese incluse ne ho presi 3 per fare 6 cm e creare un po di dislivello.....

credevo che le tabs le dovevo inserire da subito... ma meglio così ....

per le luci credi che protrei aspettare? visto questo riallestimento per le piante che ho quali sono quelle veramente esigenti?

grazie

stefano.c 09-01-2015 18:14

La cabomba forse è la più esigente, la ludwigia così così, le altre non sono molto esigenti

dreamfish 09-01-2015 18:28

ok capito ... #24 tanto si vedeva che non raggiungeva il colore verde-rosa... e non cresceva

cosa mi consiglieresti ? per dare un tocco in piu al primo piano?

nel nuovo allestimento avevo pensato :

vallisneria da un lato posteriore
limnophila dall'altro lato posteriore
lammania davanti a loro
ludwiga repens incomincierei dal centro-dietro cosi come cresce taglio e mi avvicino al centro
l'anubia coperta dall'ombra dei lati

vorrei una protagonista al centro-avanti che non sia troppo alta ma d'effetto (se rossa tanto meglio(ma non si puo chiedere troppo dal mio litraggio))

Grazie Stefano...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11120 seconds with 13 queries