![]() |
Sia per il Betta che per la maggior parte delle caridine l'acqua va "regolata" in base ai futuri ospiti.
Misura i valori della tua acqua per cominciare, così saprai quanto abbassare gh e kh con acqua di osmosi mischiata all'acqua del tuo rubinetto, e il ph va abbassato con altri metodi(torba per esempio). |
grazie!! -b10
|
L'acqua di osmosi va usata solo se necessario.
Se ad esempio vuoi tenere il betta, e la tua acqua ha ph8,gh 15 e kh15,allora dovrai abbassare i valori con l'osmotica. Ma se in quella stessa acqua, tu volessi tenere dei guppy, allora non ci sarebbero problemi. Comunque il betta non glielo metterei, diventerebbe noioso dopo pochissimo tempo visto che non ci sarebbero comportamenti e riproduzioni da osservare. Inoltre il betta è vero che non ha bisogno di grossi spazi, ma non vedo perché tenerlo in sta vaschetta, anche lui preferirebbe un 50 litri con il giusto spazio per nuotare. Quindi io punterei alle caridine. |
Anche secondo me mettere il Betta non è così una grande idea... Questo perchè sarà bello vederlo i primi giorni, forse anche per i primi mesi, poi però, il pesce è sempre quello, le azioni che fa sono sempre quelle per cui andrebbe nel dimenticatoio con il rischio della richiesta di altri pesci.
Questione diversa per le caridine. Sopratutto se allestisci l'acquario con una parte più alta e una più bassa e non solo piatto, l'effetto estetico sarà di molto migliore. Poi già a vista noterai che ci sarà poco spazio per eventuali pesci e non ti verrà (più o meno!) quasi mai la voglia di mettercene dentro qualcuno. Se guardi su Google immagini, di cardinai ve ne sono a non finire, uno più bello dell'altro. Potresti dividere idealmente l'acquario in due parti (destra e sinistra) , una parte molto più alta dell'altra separata da una bella roccia. Questo per ricreare una sorta di paesaggio naturale. Qualcosa come questo grosso modo (la foto che avevo visto non riesco a trovarla ora...) http://ldsearthstewardship.org/wp-co.../the-gorge.jpg Per le piante non so che luci monta la vasca ma il muschio dovrebbe essere un must in ogni caso. Piante galleggianti come la Pistia (fa radici molto lunghe che trovo bellissime) o Phyllantus fluitans Insomma, di possibilità e piante, me hai a non finire. |
Inoltre prendendo delle davidii, avrai sempre delle piccole caridine da osservare e volendo si può anche fare della selezione amatoriale, spostando le più rosse in altri contenitori fino ad arrivare ad avere delle generazioni veramente molto belle. Secondo me darebbero soddisfazioni di molto superiori.
Poi certo, la cosa migliore sarebbe stata lasciare in negozio quella costosa e minuscola vaschetta e allo stesso prezzo prende una vasca adatta ad allevare pesci. Ma purtroppo l'estetica del fluval ha colpito ancora :-)) |
il problema è che è stata una sorta di amore a prima vista (lui e la vaschetta). Comunque le caridine mi incuriosiscono da matti.. sarà perchè prima di approdare qui ignoravo la possibilità di poter allevare dei gamberetti ma sono decisamente carine! Immagino possano dare molte soddisfazioni!! farò un giro al negozio per capire se le hanno e anche la disponibilità di piante ecc.. in modo da prepararmi una idea precisa e esporla col regalo :D
edit: non avevo visto la foto: spettacolo! ma sarà complicatissima da realizzare... quel tipo di rocce si trovano? |
Cerca anche sul mercatino del sito e su ebay, se trovi qualcuno delle tue zone che vende le piante che ti servono o le caridine risparmierete molto.
|
Io non sono dello stesso parere il Betta è veramente un pesce di carattere e davvero dopo un po interagisce anche con te. Certo, ognuno ha le sue idee, io ad esempio non ho mai allevato caridine perché non so cosa ci si trova di interessante in un minuscolo gamberetto, ma facendolo potrei ricredermi... Voi però provate con un betta, pero interagiteci e parlateci, dopo un po' è come un animale domestico.
In 23 lt. Seguendo moltissimi accorgimenti puoi anche privare a mettere 1/2 femmine, io l'ho fatto con 16lt ma è davvero impegnativo... Oppure dei piccoli pescetti da fondo asiatici. |
Lo so com'è allevare betta, li ho avuti. Quello che trovo insensato è costringerlo in 23 litri di acqua. L'interazione quale sarebbe? Che capisce quando gli porti il mangiare e che insegue il dito? Non penso ci sia altra interazione.
Mettere un betta maschio con due femmine in 23 litri, è assolutamente da evitare, i rischi sono troppi, devi, oltre ad allestire perfettamente, anche essere fortunato, se ti capita un maschio più stronzetto sono guai. Il bello di allevare caridine sta nell'osservazione, la riproduzione è la possibilità di selezione. Poi ognuno ha le sue preferenze. |
Certo, infatti come ho scritto per inserire due femmine servono davvero una marea di accorgimenti! Se prenderà questa decisione l'aiuteremo a seguirli alla perfezione.
E bhe l'interazione con i gamberetti non credo sia superiore a quella ottenuta con un pesce... Anzi, per me non si limita solo a quello che hai detto tu... Anche nei Betta c'è tanta osservazione, bellezza bello riproduzione e un'enorme varietà di selezione |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl