AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Collegare 2 acquari (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=47680)

zanozaza 27-06-2006 22:25

OK! non sapevo schiamass osmosi.
Cmq se e ue vasche sono alte uguali (parametro fondamentale) e il tubo per"l'osmosi" e bello grande non ci dovrebbero essere problemi;
mentre se hai due vasche con altezze diverse l'unica soluzione è addottar una pompa comandata da gallegiante in modo che come l'acqua toca il galeggiante parte la poma , come si abbassa il livello si spegne ovviamente prendendo una pompa regolabile si potrà far si che il tutto sia abbastnza coordinatio.
Ps ovviamente se si dovesse bruciare improvissamente la pompa....... anche se....
Spero di essere stato abbastanza chiaro.

DarthDreamer 27-06-2006 23:15

Quote:

Originariamente inviata da newgollum
hai presente quando nei film si vede rubare la benzina? si mette il tubo nel serbatoio, si 'ciuccia' tipo cannuccia e quando il liquido comincia a sgorgare, continua finché dall'altra parte c'è liquido. questo fenomeno si chiama osmosi e se non erro è dovuto al fatto che le gocce si 'appiccicano' l'una all'altra e la prima trascina con sé la seconda e così via...

io sapevo che si chiamasse "sifone" (sifone sotto il lavello, campana per sifonare il fondo, ecc..)
e si tratta di un giochino di pressioni che funziona soltanto se l'uscita del tubo è più in basso del livello dell'acqua della vasca dove c'è l'entrata.

potrei sbagliarmi anche io, ma io la cosa la conosco così e quindi reputo che non sia attuabile, ma soprattutto non è controllabile se non facendo calcoli a me oscuri che legano la lunghezza, il diametro del tubo e il dislivello da compiere con la portata.

Losbircio 28-06-2006 01:02

Alrimenti ne metti uno sopra a l'altro e con un pannello ( tipo sfondo juwel) fai precipitare la stessa in quello sottostante....effetto cascata....YUWUuuuuu

ElBarto 28-06-2006 12:56

Quote:

Originariamente inviata da Albert_Prust
Quote:

Originariamente inviata da newgollum
hai presente quando nei film si vede rubare la benzina? si mette il tubo nel serbatoio, si 'ciuccia' tipo cannuccia e quando il liquido comincia a sgorgare, continua finché dall'altra parte c'è liquido. questo fenomeno si chiama osmosi e se non erro è dovuto al fatto che le gocce si 'appiccicano' l'una all'altra e la prima trascina con sé la seconda e così via...

io sapevo che si chiamasse "sifone" (sifone sotto il lavello, campana per sifonare il fondo, ecc..)
e si tratta di un giochino di pressioni che funziona soltanto se l'uscita del tubo è più in basso del livello dell'acqua della vasca dove c'è l'entrata.

potrei sbagliarmi anche io, ma io la cosa la conosco così e quindi reputo che non sia attuabile, ma soprattutto non è controllabile se non facendo calcoli a me oscuri che legano la lunghezza, il diametro del tubo e il dislivello da compiere con la portata.


super quotone.
per i vasi comunicanti il collegamento dovresti farlo bucando i vetri e mettendo le vasche in comunicazione.
i buki dovresti farli kuasi vicino al fondo delle vasche.
e cmq il livello della vasca grande non deve superare l'altezza della vasca piccola altrimenti trabokki.


Ergo, non lo puoi fare.

zanozaza 28-06-2006 18:47

Quote:

Cmq se e ue vasche sono alte uguali (parametro fondamentale) e il tubo per"l'osmosi" e bello grande non ci dovrebbero essere problemi;
mentre se hai due vasche con altezze diverse l'unica soluzione è addottar una pompa comandata da gallegiante in modo che come l'acqua toca il galeggiante parte la poma , come si abbassa il livello si spegne ovviamente prendendo una pompa regolabile si potrà far si che il tutto sia abbastnza coordinatio.
Ps ovviamente se si dovesse bruciare improvissamente la pompa....... anche se....
Spero di essere stato abbastanza chiaro.
secondo me questa è ancora la soluzione migliore

newgollum 29-06-2006 14:05

grazie a todos :-))
sì credo anch'io che sia meglio la pompa con galleggiante (della quale ero all'oscuro dell'esistenza -11 ) così si evitano buchi ed eventuali rischi di perdite. sempre sperando che la pompa non si rompa, come fa notare bene zanozaza....

ZENO 29-06-2006 14:36

le mie 2 vasche sono uguali, siccome sono esagonali, taglio un lato fino a metà altezza in entrambe le basche e poi le unisco con un ponte tra loro, potrebbe funzionare?

bettatyson 29-06-2006 22:23

si che funziona ma perchè tutti volete unire le vasche?

ElBarto 30-06-2006 01:03

terrei a precisare ke l'osmosi non centra nulla coi vasi comunicanti.
e non c'entra nulla nemmeno con la ciucciata dal tubo.

il discorso delle pompe mi pare un po farlocco...

ZENO 30-06-2006 08:42

Voglio unire le 2 vasche per non comprare un'altro filtro, un'altro riscaldatore e un'altra pompa.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08865 seconds with 13 queries