AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   consigli per il mio acquario marino mediterraneo del mar ligure (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=475500)

pierbringio 15-11-2014 12:21

Quote:

Originariamente inviata da pierbringio (Messaggio 1062529242)
Vi ringrazio per i primi consigli ma sul capitello ci sta vivendo una actinia sulcata..sta nascendo una alga molto attesa. Dictyota dichotoma ...lo so che non è il massimo ma i pesci ci passano inmezzo di continuo...lo avevo anche nel mio primo acquario...
------------------------------------------------------------------------
Ora ho cambiato le luci con quelle a led e devo dire che sono stupende e sono due lampadine E27 della asquoss da 3 w l'una e fanno una luce notevole...con un bellissimo effetto blu e si sta sviluppando molto...lo schiumatoio é un reef octopus ns-80 nano skimmer . La vasca è. Una wave da 55 litri la pompa di movimento 300l/h è una Sicce MI mouse

Se sostituisco la pompa da 300 l/h con una EHEIM da 600l/h ? #22
------------------------------------------------------------------------
Ciao Roberto se sostituisco la pompa da 300l/h con una eheim da 600l/h dici che ci siamo con il movimento?

tene 15-11-2014 13:04

Ma sei sicuro siano pompe di movimento?
Secondo me sono pompe da risalita o filtro,ti serve una pompa nata per il movimento
Una nano koralia ad esempio,è la prima che mi viene in mente ,ma ti puoi fare un idea

pierbringio 16-11-2014 14:54

Ciao sostituito la pompa con una da 600l/h della Eheim.

tene 16-11-2014 14:55

Mi fai una foto della pompa?

pierbringio 16-11-2014 15:00

So che ha una regolazione minimo e massimo e l'avevo come seconda pompa nel mio primo acquario da 250l...poi ne ho un'altra di movimento classica da 4000l/h ma mi sembra esagerata per il 55litri.

pierbringio 16-11-2014 15:21

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062529564)
,ok attendiamo aggiornamenti ;)

Si ..deve esser una pompa di ritorno dal filtro... Perché no va bene? Che problemi comporta?
------------------------------------------------------------------------
L'altra che ho e una resun waver 4000l/h questa è proprio una classica pompa di movimento...che si vede in tutti gli acquari marini..

pierbringio 16-11-2014 15:42

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062529564)
,ok attendiamo aggiornamenti ;)

Ciao scusami a sto punto che misura di pompa sarebbe indicata per il mio 55l ? Quanti l/h? Grazie ��

tene 16-11-2014 17:45

Io monterei almeno una 1500 o meglio due 900.
La pompa da filtri non vs bene in quanto il suo flusso è troppo stretto infastidisce gli animali vicini e non raggiunge le zone non a lei di fronte,in pratica non offre un movimento adeguato al

pierbringio 17-11-2014 00:12

Ok ti ringrazio per i consigli...mi toccherà acquistare 2 pompe da 900 pensavo ne bastasse una al massimo per un mediterraneo...

pierbringio 17-11-2014 01:00

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062529564)
,ok attendiamo aggiornamenti ;)

Che posizionamento mi consigli... A sto punto ti chiedo un po tutto.. Io per esempio la 600 ho fatto in modo che punti verso la parete frontale in diagonale dall'alto leggermente verso il basso inclinazione circa del 5% e devo dire che mi sembra soddisfacente...noto che si muovono alghe spirografi un po tutto da per tutto .


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08735 seconds with 13 queries