AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Guppy incinta? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=475327)

mc2 09-11-2014 14:12

Quote:

Originariamente inviata da ade1983 (Messaggio 1062525897)
Grazie per la spegazione come ti ripeto ti do raggione in parte


Ok, no problem ! :-D #70

giovannii94 10-11-2014 10:43

Quote:

Originariamente inviata da thelastwingei (Messaggio 1062525857)
Cardinali e guppy hanno problemi di convivenza, in quanto richiedono valori d'acqua completamente differenti, in più i primi sono efficaci predatori (essendo caracidi carnivori) per cui gli avannotti (che già sono a rischio coi guppy adulti in vasca) potrebbero essere decimati puntualmente.. cerca perciò di trovare un'altra sistemazione se ti è possibile ai cardinali.. ;-)
Premesso questo, anch'io sono d'accordo con il "metodo della selezione naturale", cosicchè, sopravvivendo solo gli esemplari più forti e sani, il tuo ceppo si irrobustirà nel futuro.. #36#
Lascia al più presto liberi in vasca anche gli altri in sala parto, in modo da farli crescere meglio con più spazio a disposizione.. evitando rogne come la "coda a spillo", nanismo, rachitismo, ecc..

P.s. : la guppa comunque è bella gravida, a breve sfornerà.. #70
Ha dei morsi alla coda ? #24

Grazie a tutti per i consigli, comunque si anche un'altro guppy ha la coda con dei morsi ed un'altro guppy la bocca rossa, questo perchè ho un guppy aggressivo che quando metto del mangiare nell'acquario lui li va ad attaccare e non capisco perchè fà questo :(

mc2 10-11-2014 11:59

Quote:

Originariamente inviata da giovannii94 (Messaggio 1062526597)
Grazie a tutti per i consigli, comunque si anche un'altro guppy ha la coda con dei morsi ed un'altro guppy la bocca rossa, questo perchè ho un guppy aggressivo che quando metto del mangiare nell'acquario lui li va ad attaccare e non capisco perchè fà questo :(


è un esemplare dominante che reclama il cibo tutto per se... e scaccia tutti gli altri..
Se hai acque con ph e durezze non basse, quindi valori più adatti ai guppy, io, ripeto, toglierei i cardinali, perchè non idonei a questo ambiente, e già avresti più spazio a disposizione per i guppy.. per l'esemplare aggressivo, di che sesso è ? #24

giovannii94 10-11-2014 12:25

Quote:

Originariamente inviata da thelastwingei (Messaggio 1062526700)
Quote:

Originariamente inviata da giovannii94 (Messaggio 1062526597)
Grazie a tutti per i consigli, comunque si anche un'altro guppy ha la coda con dei morsi ed un'altro guppy la bocca rossa, questo perchè ho un guppy aggressivo che quando metto del mangiare nell'acquario lui li va ad attaccare e non capisco perchè fà questo :(


è un esemplare dominante che reclama il cibo tutto per se... e scaccia tutti gli altri..
Se hai acque con ph e durezze non basse, quindi valori più adatti ai guppy, io, ripeto, toglierei i cardinali, perchè non idonei a questo ambiente, e già avresti più spazio a disposizione per i guppy.. per l'esemplare aggressivo, di che sesso è ? #24

Con certezza non lo so, ma dovrebbe essere femmina.

mc2 10-11-2014 12:31

Quote:

Originariamente inviata da giovannii94 (Messaggio 1062526717)
Con certezza non lo so, ma dovrebbe essere femmina


Come mai questo dubbio ? è molto facile distinguere i maschi dalle femmine.. queste ultime sono molto più grosse e senza gonopodio, i maschi (quelli commerciali) hanno di solito le pinne lunghe e colorate, sono più piccoli delle femmine ed hanno l'organo copulatore detto gonopodio (la pinna anale modificata a bastoncino).. :-)

giovannii94 10-11-2014 12:39

Quote:

Originariamente inviata da thelastwingei (Messaggio 1062526724)
Quote:

Originariamente inviata da giovannii94 (Messaggio 1062526717)
Con certezza non lo so, ma dovrebbe essere femmina


Come mai questo dubbio ? è molto facile distinguere i maschi dalle femmine.. queste ultime sono molto più grosse e senza gonopodio, i maschi (quelli commerciali) hanno di solito le pinne lunghe e colorate, sono più piccoli delle femmine ed hanno l'organo copulatore detto gonopodio (la pinna anale modificata a bastoncino).. :-)

Poi quando sono al pc posto una foto però comunque è una femmina

mc2 10-11-2014 13:05

Quote:

Originariamente inviata da giovannii94 (Messaggio 1062526732)
Poi quando sono al pc posto una foto però comunque è una femmina


Ok, aspettiamo la foto, però capita spesso comunque, che tra i Poecilidi di uguale sesso (maschi oppure femmine fra loro) si formi una certa gerarchia, con gli esemplari più grossi e forti che diventano i dominanti e hanno il diritto di abbuffarsi per primi quando è l'ora di mangiare, e quelli più timidi o esili che diventano i sottomessi, che rimangono relegati nelle zone di "confine" e vengono spesso disturbati dai dominanti ... #36#
è un fenomeno che in genere nei guppy interessa maggiormente le femmine, per l'appunto.. ;-)

giovannii94 10-11-2014 18:08

Quote:

Originariamente inviata da thelastwingei (Messaggio 1062526765)
Quote:

Originariamente inviata da giovannii94 (Messaggio 1062526732)
Poi quando sono al pc posto una foto però comunque è una femmina


Ok, aspettiamo la foto, però capita spesso comunque, che tra i Poecilidi di uguale sesso (maschi oppure femmine fra loro) si formi una certa gerarchia, con gli esemplari più grossi e forti che diventano i dominanti e hanno il diritto di abbuffarsi per primi quando è l'ora di mangiare, e quelli più timidi o esili che diventano i sottomessi, che rimangono relegati nelle zone di "confine" e vengono spesso disturbati dai dominanti ... #36#
è un fenomeno che in genere nei guppy interessa maggiormente le femmine, per l'appunto.. ;-)


http://s29.postimg.cc/5uykrg8j7/IMG_20141110_113358.jpg

Quella aggressiva sarebbe la prima tutta gialla mentre come si può notare quello giallo e nero è un maschio con la cosa mangiucchiata, un ultima cosa ho avviato l'acquario da 2 mesi ormai solo che è da un bel pò di giorni che l'acqua non è limpida ma un pò torbida, anche facendo cambi parziali di acqua ogni settimana ma il problema persiste, da cosa può dipendere?

mc2 10-11-2014 18:29

Si, è la più grossa, e quindi dominante.. #36#
Se l'acqua ti sembra sul bianco-lattiginoso, potrebbero essere batteri, se più sul verdastro, invece, alghe unicellulari.. ;-)

giovannii94 10-11-2014 18:40

Quote:

Originariamente inviata da thelastwingei (Messaggio 1062527068)
Si, è la più grossa, e quindi dominante.. #36#
Se l'acqua ti sembra sul bianco-lattiginoso, potrebbero essere batteri, se più sul verdastro, invece, alghe unicellulari.. ;-)

È sul bianco-lattiginoso ed ho la lana, spugna grana grossa e da circa una settimana ho messo il carbone attivo ma quel colore non scompare...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15761 seconds with 13 queries