![]() |
ma come si possono mettere le ventoline da pc su un acquario chiuso?
Si può aprire il coperchio ma poi la luce nn cambia direzione? |
Quote:
|
Quote:
Cmq io lascio sempre acceso il riscaldatore... mai successo nulla |
Quote:
|
Sta cosa dello starare non l'ho mai sentita, ne mi è m'hai successa fortunatamente...ma che termoriscaldatore usi???
|
Quote:
|
In casa mia ci sono ancora 26° per fortuna, e ancora va bene...(fuori ci sono punte tra i 34-35°)
Ma appena arriva a 28° penso di fare così: metto il filtro esterno (Eheim) dentro un recipiente di plastica poco più grande in cui riverserò un pò di ghiaccio. L'idea sarebbe che così si raffredda il cilindro del filtro, e quindi l'acqua in transito, che ritorna in vasca più fresca. Se l'acqua dovesse raffreddarsi di più dei gradi stabiliti dal termostato(25°), questo si riaccenderebbe e dovrebbe rimettere le cose in equilibrio #24 . Ancora non ho provato, ma credo che sia una buona idea, per ora. -28d# L'idea delle ventole che mi fanno evaporare troppo l'acqua nn mi piace #07 , più avanti climatizzo direttamente il soggiorno, così sto al fresco pure io! Una mia amica ha la pompa di calore, e tra la funzione inverter e l'opzione di usare solo la funzione "deumidificatore", (l'aria deumidificata esce ghiacciata che è una bellezza!)mantiene un bel fresco senza molti consumi! E il clima le è costato quanto un buon refrigeratore... Cosa ne pensate? Pupa |
Beh..indipendentemente da soluzioni più o meno "artificiose"...anche io mi sto chiedendo come accidenti faccia l'acqua ad andare (a termoriscaldatore spento o inattivo, ovviamente) a tre gradi più dell'ambiente...con poche ore di illuminazione...
Temperatura stanza: 25 gradi. Temperatura indicata dell' acqua: 28/29 gradi. Adesso caccio il termometro nel wc e lascio che la natura faccia il suo corso... Avranno bene sbalzi anche nei loro habitat naturali, sti figlioli....(monsoni, tempeste, ecc...)..mi auguro... Mi arrendo, perchè mettere ghiacchio (che tanto la abbassa per due ore...) nella vasca, o trovare soluzioni arrivando magari a iniezioni di azoto liquido imprigionato in cubetti da inserire sistematicamente ad intervalli regolari , mi pare un'azione imbarazzante. bruce. |
Quote:
Ho scritto questo, per farti capire quanto NON sia imbarazzante fare qualcosa per far star meglio i pesci nelle nostre vasche!!! |
bruce.. forse dovresti informarti meglio... i pesci che teniamo noi, a parte rari casi vivono in fiumi o laghi dove anche se la temperatura esterna è più alta che da noi nn si superano i 25#26°.. quindi è ovvio, visto che li costringiamo a stare in un acquario da noi e nn da loro voluto abbiamo la responsabilità di farli stare il meglio possibile come tutti gli altri animali che decidiamo di prendere... altrimenti li si lascia dove stanno.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl