![]() |
Diciamo che sono più le pia te che non hanno bisogno della co2 di quelle che lo hanno, comunque se vuoi un pratino ti serve più luce e anche fondo fertile, e a questo punto vai di co2 anche per acidificare.
Qualche pianta a stelo ce la metti? |
quanto costerebbe un impianto di co2 ? e quali piante a stelo mi consiglieresti? Vorrei riempire bene la vasca con piante che si riproducano e siano belle verdi....
|
È allora a che ti serve il fondo fertile? L'anubias non lo usa.
Lascia perdere questo progetto, le anubias costano tanto e non servono a nulla. Non prendere neanche il fondo fertile, non ti servirà. Facciamo un allestimento semplice semplice. Visto che non metti pesci da fondo, il ghiaino va bene, ma chiariamo il fatto della manutenzione. Non cambia nulla,se la sifonatura si fa bene, quindi senza tirare tutto quello che si vede, allora la sabbia è anche meglio. Perché una sola caridina? Non ne vedo il motivo, neanche la vedresti una sola in quell'acquario. Piante: ceratophillum, najas, vallisneria, piante alte per il fondo che non richiedono fondo fertile, si accontentano della tua illuminazione. La najas ed il ceratophillum le puoi anche lasciare galleggianti e sono ottime per la lotta alle alghe e per la depurazione e l'ossigenazione dell'acqua. Anubias e muschi, le puoi legare a legni e rocce Le cryptocorine wendtii le puoi usare come piante basse. Basterà comprare un fertilizzante liquido completo. Praticello non ne fare, non è facile da tenere. Fauna :ok i 30 cardinali, se vuoi le caridine, direi almeno 10 red cherry che si riproducono velocemente e sono molto belle. Se vuoi mettere sassi presi in natura, non devono essere calcarei. |
Stefano dici che non mi servono pesci " pulitori" o da fondo?e che ne dici di fare una zona per le red cherry? potrebbe essere un 'idea? accetto ogni consiglio....
|
I PESCI PULITORI NON ESISTOOONOOOOO
Scusa ma lo ripeto ogni ogni a tutti quelli che iniziano. Sta legenda non muore a quanto pare xD I pesci da fondo sono come tutti gli altri, solo che stanno sul fondo, vanno nutriti con appositi mangimi e sporcano quanto o più degli altri pesci. Anche le red cherry vanno nutrire, non gli basteranno le alghette che trovano in giro, ci sono mangimi appositi. Non hanno neanche bisogno di un'area riservata, ti basterà mettere del muschio su un bel legno e ci passeranno la maggior parte del tempo, ma si muoveranno comunque per tutto l'acquario in cerca di cibo. Ti scrivo ciò che devi fare dopo aver misurato i valori dell'acqua e aver calcolato le percentuali di acqua osmotica da usare. Pulire la vasca con uno straccio. Posizionare 5-6 cm di ghiaino, più basso d'avanti, più altro sul retro, per dare profondità. Inserire gli arredi dopo averli sciacquati (quelli presi in natura sarebve utile bollirli). Inserire le piante. Mettere l'acqua di rubinetto e quella osmotica, secondo le percentuali giuste, senza smuovere troppo il ghiaino. Far partire tutto. Fotoperiodo 5 ore, ogni settimana aggiungi mezz'ora. Non fare cambi, non mettere pesci. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl