![]() |
Io ne farei volentieri a meno del terreno , riesco a fare un acquario come quello in foto ? Similare insomma al limite metto un bel pezzo di legno . Mi linkate un kit per valori acqua da ebay ? Cosi lo prendo
|
se vuoi puoi farlo anche uguale a quello o più bello. Ad occhio mi pare ci siano solo muschio di java e una pianta a stelo che sembra egeria. Nessuna delle due richiede terreno fertile.
puoi fare un acquario con una foresta di piante dietro e qualcuna piu piccola d'avanti, lo puoi fare con una radice enorme ricoperta di muschio e con qualche pianta più alta agli angoli, di cose ne puoi fare un casino senza usare il terreno fertile, al massimo se vuoi velocizzare la crescita di piante come la cryptocorine, puoi usare delle tabs una volta ogni tanto. io prenderei questi: http://www.ilregnodellanatura.it/det...hp?id_art=3125 non so se li trovi su ebay, scrivi test a reagente aquili |
|
quella non è sabbia, è ghiaia, se metti quella ti scordi i pesci da fondo.
Se non vuoi spendere tanto ed avere un ottimo impatto estetico, usa la sabbia edile di granulometria 0-1mm, costa 2-3 euro 25kg, ti basterà lavarla bene. Ed il colore è bello. |
L'allestimento, e di conseguenza i materiali, lo devi studiare anche in base alla fauna che ospiterai.
Rifletti e studia bene quello che vuoi fare, informandoti attraverso le guide presenti nel sito e più in generale su internet. Non fare le cose affrettate perchè in questo hobby è la cosa più sbagliata possibile, molte volte per spendere 5€ in meno ci si ritrova a doverne spendere 30 per sistemare il danno...... Per cui: - Leggi le guide introduttive alla realizzazione di un acquario (allestimento, ciclo dell'azoto, ecc.) - pensa alla fauna che vorrai ospitare, che sia compatibile alle dimensioni del tuo acquario (per es: no discus e no scalari) - Verifica i valori necessari per ospitare la fauna e valuta se sono realizzabili e facilmente gestibili (acqua di osmosi, acidificanti vari.....) - Pensa al layout che vorresti realizzare (piante, legni, rocce, ecc...) Fatto questo possiamo cominciare a pianificare il progetto;-) |
É quello che sto tendando di fare , ma senza i consigli non so tradurre bene le guide che trovo, per questo ho creato il topik e vi ho gia detto che pesci e piante e rocce voglio metter, mi basta capire i primi passi bene per avviarmi poi il resto lo faccio man mano
------------------------------------------------------------------------ Sabbia edile mi é scomoda , vorrei capire quale sabbia usare e che tipo ma gia pronta in caso solo da lavare in un setaccio , colore rosa bianca se possibile |
Ghiaino di granulometria 1-2mm del colore che vuoi, va bene con quasi tutte le specie di pesci.
|
Rosa o bianca vuol dire che fra un mese è color schifo, sappilo.
Io prenderei una sabbia nera o la sabbia indiana che è molto bella. Ti basterà dare una sciacquata se compri quella per acquari. |
Quindi niente colori chiari perche diventa brutta ? Mi sembra strano nn ce sabbia di qualita che rimane uguale ?
|
Se si tratta di ghiaino, si salva, ma se è sabbia, si sporca.
Puoi prendere un ghiaino di 1-2mm,cobtrolla che non sua spigoloso, così ti puoi permettere dei pesci da fondo se li vuoi. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl