AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Fosfati mai sotto a 0.1mg/l (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=472173)

davy180 09-10-2014 10:20

Il sedimento rimuovilo tutto.
Il cambio non lo fare ancora
Smetti di nutrire i coralli
Il movimento fai come vuoi, per me può bastare, anche se in effetti 2 pompe alternate sarebbero meglio.

Holycow 09-10-2014 11:39

Grazie a tutti.

Il filtro a zainetto è caricato con le resine anti fosfati.

Domanda: è piú importante smuovere l'acqua ovunque per evitare "ristagni" oppure smuovere la superficie per favorire lo scambio gassoso? Devo aspettare un paio di mesi prima di prendere una seconda pompa.

Holycow 10-10-2014 11:21

Ieri è arrivato il misuratore dei TDS e ho riscontrato un valore di ben 10 ppm nell'acqua del negoziante. Siccome il kit della tropic marin non mi rileva fosfati in quest'acqua a cosa potrebbero essere dovuto quei 10 ppm?

Spero mi arrivi presto il pezzo che mi manca per farmi l'acqua da solo. L'impianto osmosi è giá pronto, manca solo il raccordo per il rubinetto.

arcobaleno 10-10-2014 14:46

Quote:

Originariamente inviata da Holycow (Messaggio 1062503253)
Ieri è arrivato il misuratore dei TDS e ho riscontrato un valore di ben 10 ppm nell'acqua del negoziante. Siccome il kit della tropic marin non mi rileva fosfati in quest'acqua a cosa potrebbero essere dovuto quei 10 ppm?

Spero mi arrivi presto il pezzo che mi manca per farmi l'acqua da solo. L'impianto osmosi è giá pronto, manca solo il raccordo per il rubinetto.

10 ppm sull'acqua d'osmosi è il problema dei fosfati in vasca, questo valore dipende dall'impianto del negoziante che non cambia le resine....quindi l'acqua producila a casa al più presto e metti al corrente il tuo negoziante che l'acqua che ti vende non è buona visto che sicuramente la paghi...;-)
Con il test dei fosfati sull'acqua d'osmosi non vedi nulla dovresti secondo me provare a fare quello dei silicatì SiO2.
Ciao

Holycow 10-10-2014 14:49

Ma se dovessi stare a 10mg/l (10 ppm) di silicati avrei una foresta di diatomee. Sicuramente ci saranno dei silicati residui ma spero non cosí tanti.
10 ppm potrebbero anche essere carbonati o altri ioni residui, no?
Spero non metalli pesanti...

arcobaleno 11-10-2014 00:18

Quote:

Originariamente inviata da Holycow (Messaggio 1062503374)
Ma se dovessi stare a 10mg/l (10 ppm) di silicati avrei una foresta di diatomee. Sicuramente ci saranno dei silicati residui ma spero non cosí tanti.
10 ppm potrebbero anche essere carbonati o altri ioni residui, no?
Spero non metalli pesanti...

certo 10ppm non è detto siano tutti silicati, anzi sicuramente no, ma te non sai nulla di come il negoziante purifica l'acqua che ti vende, potrebbero esser metalli pesanti se il filtro del carbone attivo è esaurito, silicati se quello delle resine è invece esaurito o tutti e due!
il misuratore di TDS ci dà un valore, dovrebbe esser 0 (zero) e l'acqua è pura quindi utilizzabile per la vasca , ma se è maggiore non ci dice cosa non è stato filtrato...
Penso (nella mia ignoranza) che se passano metalli pesanti, cloro e altro si potrebbe avere un aumento di NO2,NO3, se passano silicati SIO2 si potrebbe avere un aumento dei fosfati...#24
Spero qualcuno più esperto possa delucidarci #36#

Holycow 11-10-2014 19:48

Quote:

Originariamente inviata da arcobaleno (Messaggio 1062503747)
se passano silicati SIO2 si potrebbe avere un aumento dei fosfati...#24

Spiega spiega che non capisco il nesso.

Holycow 13-10-2014 09:24

La cosa che piú mi fa girare le scatole, è che questa mattina ho testato l'acqua che produciamo in laboratorio...TDS a zero tondo tondo. L'ho sempre avuta sotto il naso ma non sapendo come la producono ho sempre creduto fosse piena di schifezze.

Mannaggia al negoziante maledetto.

arcobaleno 14-10-2014 18:32

Quote:

Originariamente inviata da Holycow (Messaggio 1062504182)
Quote:

Originariamente inviata da arcobaleno (Messaggio 1062503747)
se passano silicati SIO2 si potrebbe avere un aumento dei fosfati...#24

Spiega spiega che non capisco il nesso.

veramente, come già scritto, pensavo in qualche chiarimento in merito da parte di più esperti...
io personalmente ho notato nella mia vecchia vasca che comprando l'acqua con silicati all'interno ( anch'io ho fatto il tuo stesso errore) avevo un aumento dei fosfati dopo i cambi , anche usandola per i rabbocchi....però non sono sicuro ci sia un nesso


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08789 seconds with 13 queries