![]() |
I nitrati se li fai scendere è meglio, 20 è tanto, se aggiungerai piante un po' scenderanno di loro, dipende poi da quante piante metterai.
per i bala devi sentire se te li riprende indietro, provi a spiegargli che hai scoperto che son pesci che crescono molto e non sono quindi adatti al tuo acquario. Se non li prende lui la vedo dura a piazzarli ad appassionati. |
arieccomi qua.. ho comprato le piante ..
1 pogostemon erectus 1 hygrophila difformis 1 hygrophila corymbosa "siamensis" 1 vallisneria spiralis e un'altra che non mi ricordo il nome poi ho cambiato l'illuminazione , e adesso è composta da 1 neon 18w 4000k 2 neon 18w 6500k 1 neon 25w 10000k può andare bene un'illuminazione cosi? per quanto riguarda i pesci toglierò al piu presto i 2 colisa labiosa ,i 2 Balantiocheilus melanopterus e i 2 Hypostomus plecostomus scambiandoli con dei guppy. il negoziante mi ha detto che devo cambiare il 20% d'acqua 2 volte alla settimana, secondo la vostra esperienza ogni quanto e quanta ne devo cambiare? Grazie per l'aiuto datomi fino ad ora. allego la foto dell'acquario adesso. http://s27.postimg.cc/3yv2gu7z3/2014809191925.jpg |
Se i valori dell'acqua sono i secondi che hai postato (GH 4/8) i guppy sono una delle specie da togliere perché sono pesci che vivono in acque ben più dure.
Per abbassare i nitrati potresti prendere anche delle galleggianti che sono ottime per assorbirli. L'illuminazione è medio bassa ma per le piante che hai va bene. In ogni caso, partendo dal fatto che ogni specie di pesce ha BISOGNO di valori dell'acqua (GH,KH,pH) differenti, ti consiglio di fare analizzare l'acqua con test a reagenti (meglio se li compri così in futuro puoi monitorarli) e poi partire da quelli per sistemare la popolazione. Solitamente in un acquario stabile e ben popolato (non sovraffolato) i cambi d'acqua si fanno settimanali del 10%. |
Grazie per la risposta.
Medio bassa? E che luce dovrei mettere per un 200l..in teoria il coperchio ne poteva alloggiare solo 2... |
La luce che hai non è inadeguata.
Così come i valori dell'acqua non possono essere, in assoluto, perfetti (sono consoni per alcune specie e non consoni per altri), anche per la luce vale lo stesso discorso (ci sono piante che richiedono molta luce e piante che al contrario ne richiedono poca e che soffrono con luce intensa). Detto questo avevo letto che hai tre neon invece sono quattro per un totale di 79 W. Solitamente per l'illuminazione ci si riferisce al rapporto watt/litro e si considera illuminazione forte (alta) 1 w/l media 0,5 w/l, bassa 0,2-0,3 w/l. Per inciso 1 w/l è un'illuminazione che la maggior parte dei pesci mal sopporta. |
Ciao, io cambio il 20% ogni settimana e mi trovo molto bene.
|
Quote:
|
No, non è troppo alta.
Il rapporto indicato da "emmelle125" è quello che si usa abitualmente ed è indicativo di quanta luce abbiamo in vasca e per calcolare il proprio valore si divide la potenza di illuminazione (watt) per il litraggio della vasca, nel tuo caso 79 watt e 200 litri: 79/200=0.395 quindi un intensità luminosa sotto la media e adatta per piante poco esigenti. |
Quote:
E come faccio ad aumentare l'illuminazione se non ho più posto? |
Chiedo venia ma non ho seguito dall'inizio com'è fatto il tuo impianto luci, ma se non hai più posto mi viene da pensare di sostituire i neon e relativi reattori con altri di maggiore potenza.
Se hai 3 neon da 26watt circa sostituisci con neon da 36watt (ammesso che questi 2 wattaggi esistano nei neon) e ti porti a circa 0.5. Se ti interessano piante che richiedono 0.8 devi fare lo stesso gioco arrivando a circa 160watt, nel qual caso forse passi ad acquario aperto. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl