![]() |
Buongiorno, ieri sera sono finalmente riuscita a sistemare l'acquario con i guppy:-)
Ho fatto un cambio acqua un po' + abbondante del solito, pulito i vetri, sistemato le piante, cambiato spugna e lana nel filtro e ovviamente aggiunto il carbone come da indicazioni di Puntina. Prima di fare il cambio acqua ho anche fatto uno stick: i valori restano quelli che potete vedere nella mia firma qua sotto (di entrambe le vasche) Osservando i guppy, ho notato che oltre alla magrezza i pesciotti che non sono in forma hanno un po' perso colore e anche la coda è leggermente sfrangiata .... feci ben formate e scure. Al momento sono comunque vitali, stanno insieme agli altri, non boccheggiano e mangiano Non so se quanto osservato possa essere utile #24 Procedo con ascarilen, dopo le 36h di carbone nel filtro? Grazie ancora per quanto mi state insegnando, #36# Buona giornata |
Aspetta, intanto inserisci i carboni, ma se le feci sono tornate alla normale consistenza e colorazione vuol dire che il flagyl ha fatto effetto! Ovviamente i pesciolini ci metteranno un po' prima di riacquistare la ciccia...alimentali per bene con cibo vario e se puoi imbevici qualche goccia si vitamine...
|
Diciamo che sono un po' confusa.....confusa perchè il pesciolino per cui avevo messo il flagyl è sparito....non si trova + .... diciamo che essendo stata via da casa per 1 settimana ... posso immaginare che fine abbia fatto #06 .... in più almeno un altro maschio è scolorito con pancino incavato e coda un po' sfrangiata .... non so cosa pensare.
Al momento sto tentando di variare alimentazione con questi prodotti: Haquoss Guppy Gourmet (http://www.aquariumline.com/catalog/...y-p-16871.html) artemia liofilizzata guppy color della tetra ogni tanto dò loro dei piselli bolliti e dell'aglio sminuzzato. Pensi che per il momento posso procedere così? |
Probabilmente per il guppy era già troppo tardi...per l'alimentazione va bene, i colori sono sbiaditi perchè ancora non ha recuperato le forze, comunque se le feci sono normali non ci sono più parassiti intestinali e con calma i pesci riprenderanno un aspetto sano. Piuttosto tieni controllate le code sfrangiate, può essere un semplice sintomo di malessere come lo scolorimento, ma potrebbe anche trattarsi di batteriosi!
|
Paura e Panico :-S
Anche la batteriosi.....no #28f ... comunque ok...starò attenta. Quindi lascio fino a domani i carboni nel filtro poi li rimuovo e osservo cosa succede, corretto? Giovedì posso inserire di nuovo co2 liquida e fetilizzante? |
È più probabile sia un sintomo generico di malessere, ma data la malattia le difese immunitarie sono sicuramente poche e non mi sento di escludere con certezza una possibile batteriosi. Per i carboni levali dopo 36/48 ore, dopodiché riprendi a fertilizzare...non credo ci siano problemi neanche per la CO2...
|
Ciao Torno distanza di tempo per dare notizie sulla mia situazione. Ho avuto ancora 2 perdite (il maschio che accusava malessere è scomparso :-S; e un'altra femmina).
Mi viene da dire che per loro le cure non sono arrivate in tempo. Ora la situazione sembra essersi stabilizzata. I piccoli stanno crescendo e colorandosi, i grandi rimasti hanno un'aspetto e un comportamento sano (spero #12). Ringrazio Puntina che mi ha supportato. Ultimo dubbio: i carboni usati per "bonificare" l'acquario dopo le cure, possono essere riutilizzati o meglio buttarli? a Presto .... spero con buone news :-)) |
In genere i carboni si saturano abbastanza in fretta perciò non credo che darebbero ancora il loro lavoro utilizzandoli di nuovo...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl