![]() |
Allora, 3 giorni fa con mia grande sorpresa ho trovato dei piccoli in vasca, sono contentissimo, il problema è però che non mi spiego come sia possibile.. le due platy sono state sole da dicembre sino ad una settimana fa e il piccolo platy è stato dentro solo per qualche giorno.. gli avanotti sono grigi o bianchi, quindi non presentano da subito la classica colorazione degli avanotti dei platy, ora però il problema è che la platy sta comunque allo stesso modo, solo che adesso si sono aggiunte anche le squame alzate (segno di idropsia) ma non capisco come possa essere possibile.. la madre credo proprio che sia lei, uno per il pancione e due perché vedo anche che a volte ha le contrazioni (quel movimento ad onda che smuove tutto il corpo) quindi non so proprio..
|
Le squame rialzate fa pensare proprio ad idropiasia...se non l'hai già fatto ti consiglio di isolare la pesciolina malata. Per quanto riguarda gli avannotti devi sapere che le femmine dei poecilidi hanno la caratteristica di poter conservare lo sperma, quindi anche in assenza di maschi sono in grado di riprodursi per qualche mese...probabilmente è quel che è successo a te...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl