![]() |
Purtroppo non sono io che decido in merito, la boccia è di mia zia e vuole allestire quella, se fosse stato per me avrei anche una vasca da 60lt vuota da regalarle ma non saprebbe dove metterla, la boccia ha già il suo posto in casa.
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Falla cadere accidentalmente. Ops!!! :-D
Poi le regali un cubetto, ci metti un filtro ad aria e qualche red cherry. Oppure le dai il tuo 60 litri. |
Ahahah ma dai, non posso fare una cosa così!
Io sono fiduciosa, qualcosa di carino riuscirò a tirare fuori anche da una boccia! Ormai è una sfida per me :-D Sent from my iPhone using Tapatalk |
Sono sicuro che riusciresti ad allestirla bene. Il problema è che con le pareti curve visibili da tutti i lati, diventa difficile camuffare, ma anche solo inserire, un piccolo filtro.
In rete si vendono delle bocce con filtro, ma hanno un coperchio e il filtro si trova li. Potresti provare con un filtro ad aria. Invece di usare una sezione di tubo dritta ne usi (probabilmente dovrai farla tu) una con la stessa curvatura della boccia. Altrimenti....ooops...:-)) |
Ieri mattina mi sono decisa a provare qualche allestimento con anche il fondo, le piante ecc, e dopo un po' ho capito che l'unico modo che avevo per inserire il filtro non era nasconderlo alla vista ma renderlo il fulcro del layout. L'ho realizzato così:
- ho incastrato insieme due mezze noci di cocco (avanzate da altri allestimenti) bucate entrambe alle estremità - ho ritagliato una spugna in modo da avere una base quadrata (circa 10x10x3h) avente al centro un rettangolino più alto - ho inserito questo rettangolino nel buco inferiore dei gusci - ho inserito dal buco superiore metà cannolicchi nuovi e metà presi da una mia vasca - ho appoggiato sopra l'aspirazione della pompa - legato varie anubias alla "composizione" particolare filtro da sopra: http://s17.postimg.cc/ouagpdeuj/IMG_2450.jpg particolare filtro di fronte: http://s2.postimg.cc/8l55alzdx/IMG_2451.jpg vista laterale: http://s15.postimg.cc/43fsvp4av/IMG_2452.jpg http://s9.postimg.cc/abyxhe0gb/IMG_2456.jpg vista dall'alto: http://s7.postimg.cc/9sq2mefs7/IMG_2453.jpg vista frontale: http://s16.postimg.cc/subwsnx29/IMG_2454.jpg Che ne pensate? Tra qualche giorno tornerò a vedere come procede e se riesco faccio una foto decente con acqua più limpida :-)) |
Era quello che intendevo, fare in modo che il filtro diventasse il fulcro del layout. Qualche caridina ora ci potrebbe anche andare
Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk |
Sei riuscita ad ottenere un bel risultato. Brava!
Hai pensato a quando dovrai pulire la spugna? Si riesce a smontare il tutto facilmente? Come popolazione resterei su delle red cherry e qualche planorbarius o physa (di queste mi sembra di vederne già una dalle foto). Per le japonica mi sembra troppo piccola. Per riuscire a vedere meglio all'interno della boccia, potresti mettere una piccola lampada da scrivania. |
Per pulire il filtro basta spegnere la pompa per un paio di minuti, estrarre la spugna dal guscio (i cannolicchi essendo più grandi del buco non usciranno), sciacquarla nell'acqua di un cambio e rimetterla al suo posto. Certo, per prenderla bisogna infilare le mani in acqua, ma considerando che è a grana medio-grande e che la vasca non ha/avrà né un alto carico organico né molte foglie macrescenti (è raro che le anubias perdano foglie) confido nel fatto che andrà pulita molto di rado :-)
Per quanto riguarda la lampada, mia zia ci ha già pensato e credo ne comprerà una nei prossimi giorni. Vi terrò aggiornati, per adesso posso ritenermi più che soddisfatta, se consideriamo cosa conteneva solo pochi giorni fa quella boccia. Sent from my iPhone using Tapatalk |
Questo è certo, hai fatto un ottimo lavoro.:-)
Cerca di non esagerare con la potenza della lampada. Potrebbe andar bene una da scrivania a led. Tipo quelle piccole che vendono i cinesi per capirci. L'illuminazione deve essere giusto quel che basta per poter vedere nella boccia, niente di più altrimenti rischi comparsa di alghe, che i vetri si sporchino di continuo ecc. Se vedi che la luce è troppo intensa, aggiungi altre galleggianti. La Lemna secondo me sarebbe perfetta visto che la boccia è piccola. |
Si, l'idea era proprio quella di una lampada dei cinesi che con pochi euro e pochi watt permetta di vedere chiaramente dentro. Di lemna ne ho moltissima e credo che un paio di piantine siano anche finite lì dentro, nel caso vedessi che c'è troppa luce ad aggiungerne un po' ci vuole un attimo. Per ora ho messo la pistia perché esteticamente la preferisco.
Una domanda: se aggiungeremo la luce, conviene collegare un timer e impostare un preciso fotoperiodo, o va bene anche se la luce la accendono e spengono senza un orario preciso? Sent from my iPhone using Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl