![]() |
Per il discorso dei 30 giorni è chiaro che è un'indicazione di massima,un tempo passato il quale si può essere ragionevolmente sicuri che il ciclo dell'azoto si sia completato e che quindi il picco di nitriti sia passato e sopratutto che i batteri si siano insediati nel filtro.
Se uno avesse tempo da perdere e voglia potrebbe monitorare i valori dell'acquario 3/4 volte al giorno,misurare il picco e poi aspettare qualche giorno dall'azzeramento degli No2. Per di più posso dirti che ogni vasca è a sé e ha i suoi tempi di maturazione ( fermo restando che 30 giorni sia un tempo sufficiente). Ci sono poi dei metodi per diminuire parecchio il tempo di attesa: utilizzare acqua e/o materiali filtranti di una vasca già avviata ad esempio. Ciò che invece viene suggerito nei negozi è l'utilizzo di batteri che in cinque giorni ti offrono la possibilità di inserire i pesci... Si sa che chi incomincia ha fretta di vederli i pesci, paga e entra in una spirale "commerciale". Primo decesso e compro un prodotto,prima malattia via con l'altro prodotto, poi compro il prodotto che risolve i danni fatti dagli altri due. In tutto questo i pesci crepano e il proprietario della vasca apre il portafoglio. Io ho iniziato da un anno e mezzo e l'unico acquisto fatto (vasca e accessori a parte) sono stati i pesci e un flacone di biocondizionatore che ancora non ho terminato. Capisco che il mio metodo di gestione sia indietro di 20 anni per il negoziante sotto casa ma i pesci ringraziano e il portafoglio lo tengo in tasca ben chiuso. |
Quote:
Però ho letto anche che ci sono specie che vivono in acqua dolce:http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=270628 Comunque se c'è qualcuno che può condividere info su come far stare bene questi pesci ben venga... a quanto pare non va bene il cibo in scaglie, cosa gli do da mangiare? |
Bisognerebbe conoscere il nome specifico. Dovresti provare con del surgelato ma secondo me tenendoli con i guppy non mangeranno mai abbastanza, io li riporterei indietro
Inviato dalla mia batcaverna utilizzando Tapatalk |
Quote:
Si abitua la vasca gradualmente al carico organico degli animali non popolandola tutta in una volta solo ma gradualmente . Per il pesce ape anche io sapevo che non e' semplicissimo da allevare , provo col tasto cerca magari trovo qualcosa . |
I pesci ape sono tutti d'acqua salmastra tranne uno che ho sentito vive bene in acqua dolce ma è praticamente introvabile. I pesci ape devono poi essere nutriti con cibo congelato meglio vivo. Le scaglie non le accettano il liofilizzato difficilmente. Io porterei al negoziante indietro i guppy e lascerei solo i pesci ape salando un po l'acqua. I pesci ape sono piuttosto resistenti in realtà. Tutto questo per sentito dire volevo allestire un salmastro quindi mi sono letto pagine e pagine di pesci ape e perioftalmi.
|
Ho questi 3 pesci ape da 3 settimane, in acqua dolce. Sembrano stare bene per il momento. Il cibo è un grosso problema perché quello in scaglie non lo mangiano, ho provato col congelato e non lo mangiano. Ho provato anche a isolarli per 5 minuti in una vaschetta con larve in gelatina per evitare che il cibo fosse rubato dai guppy ma... niente da fare. La cosa di rilievo che ho notato è che il guppy maschio ha la coda mangiucchiata e penso che sia opera dei pesci ape affamati. Sono pesci bellissimi, tranquilli, vorrei metterli in una vasca a parte ma purtroppo non ho un'altra vasca e né lo spazio per un'altra vasca. Preferisco tenermi i guppy piuttosto
|
Se non mangiano e azzannano i guppy non credo stiano bene...io glieli riporterei indietro...
|
Quote:
Li regalerei volentieri a qualcuno che abbia una vasca a parte e del cibo vivo da somministrargli ma non conosco nessuno a chi darli |
Metti un annuncio sul mercatino gianni .
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl