![]() |
Ok provevderò a comprarlo.
Speriamo che in questo modo riesca ad eliminare le alghe. Le piante comunque stanno crescendo bene. |
non appena hai ripristinato i valori fai un trattamento completo con il flourisch excel e usalo sempre in dose consigliate.Ciao
|
Che tipo di fondo hai?,dalle foto sembra molto fine come granulometria e questo puo' rappresentare un problema per la lotta ai cianobatteri
I nitati per ora vanno bene,correggi i fosfati e portali gradualmente a 0,5 Ciao |
Ciao
ho 2 fondi. La parte anteriore e laterale sx è una sabbia di quarzo ceramico con granulometria fine. Tutto il resto della vasca (dove ci sono quasi tutte le piante) ho la Fluorite Dark della Seachem. Perchè potrebbe essere un problema la granulometria fine? |
Possono generarsi delle zone anossiche a causa della ridotta circolazione d'acqua nel fondo(e quindi di ossigeno),questo oltre a favorire lo sviluppo di fermentazione e conseguente sviluppo di gas,favorisce anche lo sviluppo di cianobatteri che e' uno dei tuoi problemi
Per contenere il problema potresti inserire delle melanoides tubercolata(ammesso che non siano gia' presenti),oltre a favorire la riduzione dei detriti,smuovono incessantemente il fondo Ciao |
Non ho lumache in acquario per ora. Queste melanoides tubercolata sono infestanti? Nel senso che se ne metto un pò poi mi ritrovo l'acquario pieno?
E se mettessi degli Ancistrus e delle caridine japonica (che tra l'altro devono arrivarmi 50)? |
come tutte le lumache,il loro aumento e' in relazione al cibo,aumentano,o diminuiscono in base a questo
non disdegnare le lumache sono molto utili in vasca e son facilmente rimovibili Ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl