![]() |
Sono appena stato dal rivenditore di fiducia e la vasca arriva lunedi con il mobile. Per i pesci nel 60 litri abbiamo risolto, i neon me li ritira lui e tango solobi gupy, per la vasca da 130 lt mi ha detto che potrei prendere coppia scalari, poi crendo un pixcilo layout di piante prendere i ramirezzi , poi creare in un altro spazio con delle roccie delle tane per i caca o in alternativa una altra coppia di ramirezzi "gold" (la specie di ram gialla) . Secondo lui crendo dei layout i pesci non dovrebbero litigare tra di loro, poi come pesci da fondo i cori.
Cosa ne pensate? |
Quote:
Scegli una sola coppia e dedicati a pieno solo a lei e vedrai che saprà darti molte più soddisfazioni, partendo non da una coppia già formata da un branchetto di giovani esemplari dal quale lasciare formare la coppia spontaneamente. |
ciao,sono andato da un altro acquariofilo (forse piu acquariofilo e meno commerciante di quello di prima) e mi ha consigliato di mettere gli scalari giovani i ramirezzi e se riesco a creare 2 layout ai lati opposti dell acquario ben distinti potrei metterci dentro i ramirezzi gialli "gold", secondo lui essendo della stessa famiglia, probabilmente si andrebbe di meno incontro a lotte, cosa molto piu probabile invece se mettessi dentro apistograma.In alternativa cha altre specie mi consigliate di metterci dentro invece del ramirezzi gold?Il colisa o il triclogaster sono pesci abbastanza pacifici, ma sono compatibile con il mio acquario?Io vorrei metterci dentro delle specie colorate, per questo mi ero orientato su apistograma e rami, ma vista la difficolta che specie potrei inserire?Grazie
Ps:filtro askoll pratiko 200 esterno |
Quote:
Se è questo il consiglio meglio allestire comunque con due zone ben distinte e mettere un bel gruppeto di giovani ramirezi con livrea classica (che sono già frutto di selezioni sufficienti senza dover andare sui gold che credo sia frutto di ulteriori selezioni che li rendono ancora più delicati IMHO) e lasciare formare spontaneamente le coppie per tenerne alla fine due e togliere gli altri. |
oltre agli scalari, quanti ramirezzi dovrei prendere secondo te, 2 m e 4 f?che altre specie ci potrei inserire oltre agli scalari e pesci di fondo?:-)
Poi una volte formate le coppie non si danno piu fastidio?Durante la fase della riproduzione quanti piccoli mi potrebbero nascere? |
Quote:
Puoi decidere di mettere in alternativa agli scalari due coppie di ciclidi nani e fargli dividere l'acquario in due zone ben distinte e separate al centro da una folta vegetazione; se gli spazi non saranno suddivisi correttamente assisterai a spettacoli tutt'altro che piacevoli e non si stresseranno solo i pesci ma anche tu. Ultima ipotesi è quella di mettere un gruppetto di giovani ram e lasciare che le coppie si formino spontaneamente; una volta formate se l'acquario è allestito in maniera tale da poter ospitare due coppie ne tieni due e togli gli altri ram oppure ne tieni una sola. Altre strade che varino troppo da quanto suddetto sinceramente te le sconsiglio. |
un futuro con una coppia di scalari o 2 coppie di rami con sul fondo 4 5 cori mi sembra un po risicato per un acquario di 130 litri...Non posso propio aggiungerci altri pesci (colisa triclogaster)?Se inserisco gli scalari o rami giovani, potrei inserire anche dei neon?e se si quanti?Ho sentito e letto nei forum che se messi insieme da giovani non corro il rischio che lo scalare me la mangi, è vero?
|
Gli scalari da adulti potrebbero predare i neon ( paracheirodon innesi ) quindi sono consigliati i cardinali ( paracheirodon axelrodi) perché leggermente più grandi e quindi con più probabilità di non essere predati , il mio consigluo è prendi:
1) 1 coppia di scalari 5 cory aeneus o sterbai 10 cardinali Oppure invece dei cardinali 5 carnegiella strigata 2) 2 coppia di ramirezi 15 neon o 7-8 carnegiella strigata 4-5 cory aeneus o sterbai ;) Anche se personalmente ti sconsiglio di prendere i neon o i cardinali perché anche se piccoli son pesci che han bisogno per vivere bene di almeno 1m di lunghezza ... anche se 80 sono meglio di niente . |
e pesci un po piu grandi tipo triclogaster o colisa non potrei metterci con gli scalari o con i rami?Vorrei fare un acquario con come pesce principe lo scalare e poi metterci un altra specie (coppia) abbastanza grande tipo il colisa cosi da non rendere l'acquario troppo "vuoto".Per vostre esperinze, su una scala da 1 a 100, quanto e possibile fare accoppiare gli scalari o i rami in un acquario?Poi una volta grandi, gli avanotti sarebbero da togliere dal acquario per non creare un sovraffollamento?
|
Allora l'accompiemento di entrembi i due ciclidi non e è ne troppo difficile ne troppo facile poiché bisogna avere le condizioni giusto quali valori temperatura e zona di deposizione delle uova .
Riguardo alla convivenza con i trico o i lalia è molto difficile perché sono entrambe specie territoriali che potrebbero entrare in conflitto però dipende tutto dal carattere dei pesci infatti ci sono vari allevatori che li tengono insieme e depongono che è una bellezza e vivono in pace e tranquillità , se proprio vuoi rischiare potresti provare a inserire le due coppie insieme fin da piccoli e la cosa potrebbe riuscirti però se lo fai sappi che gia la coppia di scalari e di tricho stanno strettini nella tua vasca e quindi al massimo potresti inserire 4 cory sul fondo e saresti proprio al massimo ... Comunque il mio consiglio è metti una coppia di 2 scalari già formata perché potresti aver problemi poi quando crescono se la coppia non si forma poi 10-15 cardinali e 5 cory sul fondo con tante belle piante e tronchi e vedi che farai un 'acquario stupendo :) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl