AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   mattser's Tanganyka (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=459106)

Emiliano98 16-05-2014 17:48

Te do altri rami :-D
C'ho pure qualche bella roccia scura di diverse dimensioni se vuoi...
Comunque riempirei un pò la parte alta con le radici di qualche galleggiante :-)

mattser 16-05-2014 21:30

basta cò ste piante! #rotfl# cmq x me va bene; tocca aspettà che la valli dell'altro acquario cresca un pochetto.....perché un pochetta l'ho portata in negozio :-))

briciols 17-05-2014 10:42

Mi piace veramente molto questa vaschetta!
sopratutto gli inquilini mi affascinano molto e prima o poi penso che gli dedicherò una vasca!
Anche io aggiungerei una piccola rocciata ma giusto per creare una barriera visiva ;-)
Una volta cresciuti i piccoli li potrai tenere o rischi lotte continue? te la sei posta questa domanda? :-))

ferbo 17-05-2014 10:56

Bella la vasca e affascinanti gli inquilini, io credo che di piante non ce ne servano proprio ma parecchi gusci vuoti, quelli si.
Cercati le foto dei fondali del tanganica dove vivono questi ciclidi, sono letteralmente ricoperti da uno strato di gusci attaccati l'uno all'altro, manco si vede la sabbia di fondo.
Per me, se aggiungi gusci a coprire il fondo hai una vasca biotopo perfetta! #25

mattser 17-05-2014 15:13

@briciols quando cresceranno (verso il cm o più) li sposterò in un 20lt che tengo appositamente....per ora cmq non ci sono conflitti :-)
@ferbo i brevis vivono in distese sabbiose con pochi gusci (come gli ocellatus) e ne abitano solo uno di solito; quelli che vivono su i grandi assembramenti di gasteropodi sono i multifasciatus.......anche i callipterus etc...

19ricky91 17-05-2014 15:17

visto che siamo in tema, ma da dove arrivano tutti i gusci nel tanganika?? di che lumache sono??

Emiliano98 17-05-2014 15:20

Io conosco la Neuthamea che viene dal Tanganica

ferbo 17-05-2014 21:25

Quote:

Originariamente inviata da mattser (Messaggio 1062410683)
@briciols quando cresceranno (verso il cm o più) li sposterò in un 20lt che tengo appositamente....per ora cmq non ci sono conflitti :-)
@ferbo i brevis vivono in distese sabbiose con pochi gusci (come gli ocellatus) e ne abitano solo uno di solito; quelli che vivono su i grandi assembramenti di gasteropodi sono i multifasciatus.......anche i callipterus etc...

Ah, pensavo condividessero l'habitat delle foto che avevo visto per i multifasciatus!
Beh, allora e' gia da #25 #70

mattser 19-05-2014 09:57

Quote:

Originariamente inviata da Emiliano98 (Messaggio 1062410692)
Io conosco la Neuthamea che viene dal Tanganica

Neothauma tanganyicense, esatto :-)) purtroppo i loro gusci costano uno sproposito.....considera che da Davide li ho visti a 5€ l'uno.....pensa se devi fare una vasca per multi.....-41


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09245 seconds with 13 queries