AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   deponitmix e akadama (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=458506)

marino62 10-05-2014 09:03

Scusatemi, vi avevo chiesto un consiglio da esperti come risolvere il mio problema...

Entropy 10-05-2014 11:39

Quote:

Originariamente inviata da marino62
Ho un fondo di lapillo e akadama, potrei aggiungerci sopra all'akadama Dennerle Deponitmix Professional 2.4Kg per far crescere un pratino di
Hemianthus callitrichoides?

Quote:

Originariamente inviata da Tropius
Se ho capito bene, no. Il deponitmix è un fondo fertile da mettere sotto eventuali sabbie/ghiaini/inerti.

Quote:

Originariamente inviata da daniele.cogo
Il DeponitMix va messo assolutamente SOTTO la ghiaia inerte.
Nel tuo caso potresti integrare il fondo con delle tabs e provare.

Quote:

Originariamente inviata da Entropy
Mettere sopra un alto strato di akadama già avviato uno strato ulteriore di fondo fertile e poi ancora un altro strato inerte, potrebbe portare a fenomeni di anossia degli strati più bassi, con conseguenze negative sul sistema acquario



Quote:

Originariamente inviata da marino62
come potrei risolvere per il prato?

Quote:

Originariamente inviata da Entropy
.........la calli cresceva rigogliosamente sopra un semplice strato di akadama e con una fertilizzazione solo attraverso l'acqua

Quote:

Originariamente inviata da lda88
in caso di fondi non fertili
se non si fertilizza in colonna, non si inseriscono le tabs almeno ogni sei mesi, e se si ha un illuminazione sotto 1w/l si rischia di avere un hemianthus si in forma ma non compatta oppure si rischia di avere delusioni grandi



Quote:

Originariamente inviata da Entropy (Messaggio 1062405014)
Quote:

Originariamente inviata da marino62
che valori dovrei avere in vasca per l' hemianthus?

Nè troppo teneri, nè troppo duri (KH tra 3 e 9) con un pH da neutro a sub-acido.
Più importante però, risultano una luce sufficientemente alta e concentrazioni di CO2 adeguate.


Quote:

Originariamente inviata da marino62
Scusatemi, vi avevo chiesto un consiglio da esperti come risolvere il mio problema...

Mi pare che le risposte ci siano state....... #24

marino62 10-05-2014 15:03

Sì ma con pareri discordanti...

Entropy 10-05-2014 15:29

Quote:

Originariamente inviata da marino62 (Messaggio 1062405614)
Sì ma con pareri discordanti...

Nei pareri e consigli riassunti nel post # 12 non mi sembra ci siano pareri discordanti.......

lda88 10-05-2014 18:13

Allora innanzitutto, Entropy tanto di cappello e complimenti perché sei veramente umile ed hai chiarito tutti i concetti che si erano un po persi.
In effetti i consigli che ti abbiamo dato non sono discordanti, anzi.
E' ovvio che sul fondo si tocca un tasto delicato perché sarebbe come parlare di auto, non la finiremmo mai.
Sta a te trarre il meglio dai nostri consigli, come vedi i risultati li abbiamo ottenuti.
io sono una persona che non si limita a leggere le cose su internet, faccio esperimenti ( fatemi passare il termine) per cercare sempre il meglio, la perfezione.
Pensa che ho conosciuto una persona, che coltivava l'hemi senza fertilizzanti e Co2, gli chiesi perché? Lascio immaginarti la risposta, anche se il suo metodo per me resta impossibile.
E' ovvio che tra amatori/professionisti possiamo non essere d accordo sui metodi ma non vuol dire che siano sbagliati. Devi essere felice che questa discussione abbia riscosso tanto successo, vuol dire che la tua domanda e' molto importante. ;-) :-))

marino62 10-05-2014 21:18

Ringrazio te e Andrea " Entropy" alla prossima discussione...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08839 seconds with 13 queries