AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Primo nanoreef 20 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=456427)

Mefisto 24-04-2014 00:12

Ho avuto la possibilità di acquistare il cubo della dennerle da 30 litri,
Sarebbe eccessivo inserire una pompa da 900l/h?

dvd182 24-04-2014 08:32

Di solito si consiglia una koralia nano da 900l/h, quindi va benone!
Puntala verso l'alto, in modo da smuovere la parte superficiale e diminuire la potenza del getto

Mefisto 24-04-2014 10:25

ok grazie;
ho un ultimo dubbio:
perchè acquistare il filtro a zainetto per mettere dentro queste famose resine o carbone?quando e a cosa servono?

dvd182 24-04-2014 10:38

Le resine servono per abbassare inquinanti, il carbone serve per dare una pulita generale all'acqua da inquinanti tipo metalli pesanti e simili.

In teoria il filtro a zainetto non dovrebbe servirti, in pratica il giorno che hai problemi sognerai di averlo a portata di mano...

Considera che lo puoi usare anche senza resine interne, farà solo girare acqua ossigenandola e smuovendo la superficie.

Meglio averlo insomma :D

Mefisto 24-04-2014 10:43

ho capito ti ringrazio;
la settimana prossima comincerò ad allestirlo per ora ho finito le domande :-)

Mefisto 24-04-2014 11:09

Quote:

Originariamente inviata da dvd182 (Messaggio 1062392366)
Di solito si consiglia una koralia nano da 900l/h, quindi va benone!
Puntala verso l'alto, in modo da smuovere la parte superficiale e diminuire la potenza del getto

su molte guide ho letto di usare però due pompe alternate e in sovrapposizione per circa 30 minuti, credi sia troppo x un acquario cosi piccolo?

Mefisto 04-05-2014 15:16

Ho completato la rocciata e sono partito col mese di buio, allego una foto (ho cercato di fare come letto su molte guide per l disposizione)
http://s24.postimg.cc/wf6wx7bap/foto_1.jpg

Vi è sufficiente corrente in ogni parte dell'acquario anche nella cavità che ho formato;
Ora vi volevo chiedere una cosa, premetto che potrebbe essere molto stupida #24

Misurando costantemente con il rifrattometro l'acqua e la sua salinità, potrei capire quando intervenire con acqua di osmosi non avendo un sistema di rabbocco automatico?

gimmy770 04-05-2014 15:20

Fai un segno con un pennarello sul vetro per segnare il livello dell'acqua
Quando scende a causa del l'evaporazione rabocchi con l'osmosi così eviti di usare il rifrattometro ogni giorno


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10295 seconds with 13 queries