![]() |
Pensi che ne capiscano qualcosa più di me?! Sarebbe lo stesso.
|
Ero partita ok, tutto da protocollo, e poi presa da non so cosa mi sono bevuta il cervello e ho #28d#combinato una cavolata che forse mi sta compromettendo tutto il mio progetto!
Ora mi tocca aspettare.L' Areatore mi altera l' equilibrio per le piante che stanno soffrendo la mancanza di Co2. Però forse dovrebbe fare stare meglio il pesce. Che casino che ho combinato, proprio quello che non volevo!!!!!#23 se lascio l'areatore acceso di notte e spento a luci accese? Ho appena letto su l'archivio del forum che Il ""voogle della easy life che sto usando rilascia acidi umici e tannini. Quello che ho notato in effetti e l'ambratura dell'acqua e il kh che all'inizio da 15-20 ora è più sui 15....Non che mi dispiaccia, anzi, visto che avrei dovuto tagliare l'acqua con RO.....anzi lo dovrò fare.... e ho scoperto che forse il pesce ha un problema di batteriosi interna. Il voogle male non gli fa, l'areatore è consigliatissimo (povere mie piantuzze!) e oggi involontariamente gli ho dato i piselli sbollentati e senza buccia....cosa prevista in questo caso! Ma, vedremo! |
si....ma il pesce.....ormai la frittata è fatta.....#12
|
Quote:
se il tuo negozio ha sempre pesci malati o morti,ti consiglio di acquistare pesci in un altro negozio dove sai che i pesci sono sani, o almeno che ti dia maggiori garanzie. non comprare mai pesci che stanno in una vasca insieme a pesci malati. se la tua vasca non era pronta per accogliere pesci, avresti fatto meglio a lasciare il pesce in negozio Quote:
il sale è un vecchio metodo della nonna , sicuramente uno dei primi "farmaci" usati per i pesci, usato più che altro contro parassiti quali Chilodonella in caso di attacchi lievi. per l'Ichthyo ci sono farmaci tipo il Faunamor, semmai ce ne fosse bisogno. bisogna stare molto attenti col sale, perchè i pesci di acqua dolce nell'acqua salata non possono stare, potresti anche ucciderli, dipende dalle dosi e dal tempo di permanenza. oltre al fatto che, se hai piante, devi togliere i pesci e "curarli" da un'altra parte. il sale non va bene per le piante. in generale, è meglio non pasticciare troppo con prodotti vari |
Sicuramente una strigliata me la merito!
Ma a volte nella vita ti ritrovi in certe situazioni, nonostante tu metta tutta la tua buona volontà per non deviare dalla retta via... In quel negozio non credo usino neanche il biocondizionatore per la vasca dei pesci rossi.... Ma al posto di ripetermi una cosa che già so, sarebbe meglio fare commenti più costruttivi e darmi dei consigli che mi possano aiutare da questo punto in poi ossia vasca in maturazione da 10 giorni di cui 3 con pesce... |
ma no, mica era una strigliata, ma figurati, io non sono nessuno per poterla fare, erano solo consigli, spero utili, per evitare errori futuri:-)
sicuramente una cosa da fare è monitorare nitriti e nitrati, il problema più che altro potrebbero essere i nitriti.. l'aeratore tienilo acceso sempre o riporti il pesce in negozio e fai maturare la vasca senza pesci, che sarebbe la cosa migliore, oppure tieni dentro il pesce monitorando i valori se i nitriti salgono troppo, devi fare subito dei piccoli cambi per non farli salire troppo.. Tieni presente che con il pesce in vasca e con continui piccoli cambi la maturazione sarà più lunga |
#07
|
------------------------------------------------------------------------
Ecco foto forse di colonie batteriche, fungine o alghe sulle piante pareti e filtro? http://s2.postimg.cc/huuvzcp0l/20140405_173751.jpg http://s29.postimg.cc/t53g2itvn/20140405_173809.jpg http://s27.postimg.cc/45o04d6vj/20140405_174445.jpg |
mah io di diatomee non ne vedo, non riesco a capire bene dalle foto#24
purtroppo ho appreso con rammarico che il pesce è passato a miglior vita.. mi spiace molto. comunque non usare più prodotti chimici, non usare sale, non usare attivatori, non usare più nulla, adesso lascia stare la vasca e basta. :-) falla maturare spegni l'aeratore, toglilo e non usarlo più. e continua a misurare nitriti e nitrati, ok? ci aggiorniamo |
Sono come puntini bianchi. stanno ricoprendo le piante forse colonie batteriche fungine...non so...causa nitriti e nitrati alti?...Le piante appaiono rovinate ....davvero non riesci a vederle cliccando sulle foto?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl