![]() |
Beh si immagino che siamo sui 3/4 mesi come maturazione giusto??
|
Be non proprio il dsb ci vuole anche 12 mesi per maturare, il fatto di non inserire niente non è affatto vero. Per fare una maturazione più rapida ci vorrebbero degli i noculi da altre vasche gia avviate da almeno 12-16 mesi. Io la preferisco
|
Dipende cosa si vuole intendere per maturazione.
Se per maturazione si intende tutto il periodo in cui la vasca possa essere instabile con insorgenza di alghe, patine ciano non completa capacità di assorbire e smaltire i carichi organici ecc ecc si un dsb impiega anche un anno, molto dipende da rocce, luce, inserimenti , gestione. Se invece si intende quel periodo in cui non si possono fare inserimenti è comunque molto più breve e non uguale per tutte le vasche. Molto spesso l'inserimento dei primi pesci da ad un dsb giovane una marcia in più alimentandolo. Io volendo fare una vasca con probabile futuro carico importante(che noi vuol dire esagerare) farei sicuramente un dsb. Per quanto riguarda luce e filtri, per la prima ritengo possa essere minore rispetto a quella per una vasca di sps, ma sufficiente a garantire una buona ossidoriduzuone, i filtri li eviterei per i motivi che sappiamo, sopratutto perché non portano alcun beneficio in una vasca ben organizzata tecnicamente Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
Quindi sump sicuro a questo punto e fin qui credo che nessuno abbia il minimo dubbio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl