![]() |
mmmm cioè hai messo la piante dentro alle canaline e lhai interrate? #24
non ci avevo mai pensato.... pero ho visto che piantandole col rizzoma fuori crescono lo stesso |
Molto bella e ben popolata, anche se una bella radice ramificata al centro ci starebbe benone :-)
Anche l'idea di ilQuarto non è male, un'acqua marroncina sarebbe un beneficio anche per i pesci :-) |
Bellissima vasca...complimenti...
|
bella!!! ben studiata anche nella parte tecnica, complimenti! Le piante sono in salute, la popolazione è giusta potresti anche mettere altre 5 rasbore, ma son dettagli... forse hai addirittura troppa luce, ma il "tetto" di valli è perfetto :)
...unica cosa che non mi convince molto è il fondo completamente piatto e bianchissimo, ha anche un aspetto molto compatto, cosa hai usato?? Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
personalmente la trovo molto bella, l'unico neo è il fondo, non mi piace molto la sabbia bianca, preferisco colori che riflettano meno la luce e che "mimetizzino" un po' gli inevitabili detriti prodotti dai pesci, molto utili per le piante ma assolutamente inestetici. naturalmente è solo il mio parere personale ;-) bellissimo il banco di rasbore, è uno spettacolo vederle nuotare con quel ricco sfondo di piante!
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
Mi piace questa vasca Tony!
Hai fatto veramente un bel lavoro ma concordo con Ilquarto sull'ambrare l'acqua , ne trarrebbero benificio i tuoi pinnuti!!! ;-) Inoltre sono d'accordo anche con chi ha detto che sarebbe stato meglio optare per un fondo piu scuro, la sabbia chiara tiene costantemente sotto stress i pesci. |
Bellissima la vasca, anche io ho una cladophora e a me sinceramente piace :D.
Ho preso la tua stessa plafoniera 3X54W, come luce riesci a coltivare tutto? Anche qualche rossa? |
Ciao Riccardo, io con la plafoniera mi sto trovando molto bene e devo dire che per il rapporto qualità prezzo è un ottimo prodotto... come scritto io c'è l'ho su un acquario da 250l lordi alto 50cm (ma la colonna d'acqua effettiva è sui 40 cm) è coltivo senza problema la Rotala rotundifolia che è una rossa (anche se non troppo esigente)... ma penso che con la luce a disposizione potrei riuscire anche con altre rosse tipo Alternanthera (a patto di fornirgli una fertilizzazione adeguata e piantarla in piena luce)! ;-) #28
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl