![]() |
Quote:
|
ho riletto bene e ho capito.
Ok tolgo le resine Inoltre da ieri non alimento più con zoo e fitoplancton e interromperò per alcuni giorni (spero che la dendronephtya non ne risenta troppo) grazie dei consigli! |
vi aggiorno della situazione perchè possiate aiutarmi.
mi avevate consigliato di controllare i nitrati per mandare via i ciano di cui la mia vasca è letteralmente piena. dopo aver comprato il test consigliatomi (salifert) avevo riscontrato il valore di 100! siccome le istruzioni dei test sono in inglese però mi ero sbagliato nella misurazione e il valore corretto ho capito che era di 50 (andava visto dall'alto e non di lato). sono passate 2 settimane e il valore è sempre di 50 nonostante ho iniziato il metodo vodka spiegato nel forum e sono arrivato a dosare 6 ml al giorno (sono addirittura al 39esimo giorno di dosaggio) Secondo voi è normale che per solo 100 litri netti debba dosare così tanta vodka (6 ml!)e il valore dei nitrati dopo 39 giorni sia rimasto quello iniziale di 50? |
Hai controllato l'acqua del negozio? Hai pesci se si quali? Metti una foto della vasca e delle rocce
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
L'acqua del negozio ha questi valori: nitriti 0.00 nitrati 0.2 ...credo vadano bene.
I pesci sono un pagliaccio, una crysiptera piccola e un gobidon (credo...quello lungo viola tipico da nanoreef) Per le foto ho problemi a postare, ma vi assicuro che ne sono letteralmente infestato (non parlo di qualche alga qua e là)In più in superficie si crea della schiuma insieme alle alghe marroni che si staccano e salgono in superficie. |
Quote:
Ma che test usi, non mi sembra esistano test per nitrati in grado di misurare valori di 0,2 Mmmmmmmmm schiuma e alghe marroni che si staccano, sei sicuro non siano dinoflagellati? A silicati come sei messo? |
I test sono i Salifert come mi è stato consigliato di comprare in questo topic. In quei test è possibile ottenere una misurazione fino a 0,10 (vedi istruzioni che trovi nel web), basta dividere per 10 il valore che dà la provetta vista di lato.
Per identificare queste alghe ho aperto questo topic: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=450611 e siamo arrivati a dire che fossero ciano (vd foto). Il mio problema oltre alle alghe è che con questo valore di nitrati non posso allevare niente altro che molli. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl