![]() |
Ecco come era ridotto il primo pezzo di filtro!
http://i.imgur.com/LN5gmYi.jpg?1 Così invece é come é composto: http://i.imgur.com/7IWK8fS.jpg?1 (Qui ho aggiunto il cotone) http://i.imgur.com/q6LkYq9.jpg?1 Nel frattempo ho comandato il protocollo base della seachem così da poter iniziare a fertilizzare al più presto! |
Sono sorpreso: ho levato il cotone e... non era assolutamente verde, sono un po' marroncino!
|
L'acquario non è pronto e quello che vedi attaccato agli arredi/piante sono batteri!
L'acqua si sta scurendo perchè il legno che hai in vasca(torbiera) rilascia molti tannini. |
Quote:
È in funzione da 12 giorni ed é chiaro che é ancora in maturazione, ma essendo passate due settimane dalla piantumazione posso cominciare con la fertilizzazione, no? L'acqua comunque più che scurirsi si sta 'inverdendo' |
Devi lasciare la vasca cosi come sta.. ma se vuoi l'acqua trasparente allora dovrai togliere i legni, quei legni rilasciano molti ma molti tannini e per quello che vedi l'acqua che sta diventando color tè... informati sui legni di torbiera e capirai meglio!
Ma come fai ad avere un dKh=1 e un dGh=10 ? La c02 la eroghi a caso? Per la fertilizzazione non saprei perchè io non la uso... |
Se la cosa è un normale a me va benissimo l'acqua così! Quando sentivo parlare di legni e rilascio di tannini però mi sembrava di capire che l'acqua diventasse ambrata, non verde. La co2 devo ancora regolarla, si :)
|
Nella foto che hai postato è evidente (secondo la mia esperienza) che sia un rilascio di tannini se pur minimo. Qui leggi delle alghe volvox: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...ghe/volvox.asp
Acquaportal è una fonte di informazioni basta cercare! Vedi di regolare la Co2 nei modi giusti, ci sono delle tabelle e sopratutto leggi molto sulla co2 quasi mai è necessaria, anzi... Un'altra cosa prova a rifare i test all'acqua, se usi acqua di rubinetto prendine un poi e la fai decantare per 24 ore e fai il test su quella, cosi almeno saprai che valori hai, ma la cosa principale è capire che pesci vuoi inserire perchè ogni animale ha bisogno di un habitat particolare. |
Ciao Pietà,
ti ringrazio per la chiarezza sulla tua impressione che siano tannini, lo spero vivamente, di conseguenza attendo a vedere se la situazione peggiora. La Co2 l'avevo attivata per testare l'impianto, dato che dovrò piantumare ancora non ho effettuato alcuna regolazione specifica, come pure i valori da raggiungere: onestamente pensavo di valutarli nelle prossime settimane così da raggiungerli nei prossimi mesi, quando magari la vasca sarà pronta all'inserimento dei pesci. I valori dal rubinetto sono (misurati qualche mese fa) GH: 5 Kh: 3 Ph: 8 |
WOW hai un'acqua perfetta per l'acquariologia... eh la Svizzera, peccato che non ci volete più :-P
|
Venghino signori, ce n'é per tutti!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl