![]() |
Quote:
Altrimenti come alternativa, ipotizzando di non mettere pulitori e lasciare il compito di gestire il fondo alle mie melanoide potrei mettere qualcosa per accompagnare gli scalari? Che so un branchetto di axelrodi o qualcosa di più sfizioso... so che sto forzando un po' la mano e che lo spazio è quello che è ma secondo te si potrebbe? |
Ancistrus lasciali stare, son carri armati difficili da allontanare...
I cory sono più "insistenti" riguardo la predazione uova rispetto agli Oto, anche se diversa è l'ipotetica predazione di uova di scalari rispetto a quelle ad esempio di apistogramma. Inoltre è differente anche l'impatto di un gruppo di paleatus rispetto ad uno di habrosus. Gli unici caracidi che mi sento di proporti sono i pesci matita, ovvero i nannostomus. Ce ne sono di molto belli ma richiedono anche differenti tipi di valori dell'acqua. ;-) |
Quote:
Giacchè siamo in tema ho una domanda : - la prima è se secondo voi (anche magari stando alla vostra personale esperienza) caridine o neocaridine possano essere introdotte con gli scalari; partiamo dal presupposto che la vegetazione c'è e ci sono molti anfratti tra legni e rocce per nascondersi quindi teoricamente non dovrebbero avere troppi problemi a proteggersi da eventuali tentativi di predazione degli scalari, quello che mi interessa è se, sempre in chiave di futura riproduzione degli scalari, le uova possano essere predate dalle caridine. Grazie ragazzi per le risposte ;-) |
Nel frattempo avevo allestito l'acquario e lo stavo facendo maturare quando è accaduto il dramma : ho visto l'acqua (per fortuna me se sono accorto in tempo altrimenti mi si allagava casa) per terra vicino al filtro esterno. In pratica ho il filtro esterno (un askoll pratiko 200) che perde dalla giuntura del coperchio. Spero sia la guarnizione e infatti l'ho già ordinata, però questo comporta un bel ritardo perchè adesso dovrò far ripartire da zero la maturazione della vasca... #07
|
Quote:
Differenti colori sono assimilabili ad una conversazione tra "cinesi e tedeschi" Anche per i cory consiglio sempre scelta unico gruppo, soprattutto in vasche sotto i 200 litri. Ciao |
Quote:
|
gli scalari adulti arrivano anche a 20 di altezza.
Solo lo multidentate adulte sono parzialmente sicure. Le giovani verranno predate. Ma per gli scalari questo non è un male... anzi... |
Quote:
PS : nel frattempo sto risolvendo il problema del filtro, appena tutto sarà pronto e funzionante vi manderò qualche foto di come ho allestito e più in la sicuramente anche qualche foto degli ospiti che ci saranno (ma per questo ci sarà da aspettare temo perchè dovrò rifare tutta la maturazione da capo) ... |
Secondo voi, per un deposizione tranquilla e perché accudiscano bene i piccoli, è meglio aggiungere cory o otocinclus?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl