![]() |
ok...ci siamo
la vasca sarà dedicata alle piante..i pesci saranno la parte marginale branchi di caracidi...neon, cardinali, petitelle, etc... qualcuno ha dei consigli in merito alla tecnica..?? luce, filtro e co2 ?? |
Benny non sei un neofita....... I pesci in una vasca non sono mai una cosa marginale, a meno che nel marino si faccia diversamente......
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk |
non fraintendere..............la vasca sarà dedicata alle piante......
piu' piante..meno pesci.. non vaglio fare un vascone con pescioni e qualche pianta.. il mio dubbio era solo sulla tecnica... ------------------------------------------------------------------------ dopotutto...una vasca ricchissima di piante...non credo sia negativa per branchetti di caracidi tieni presente che posso fare cambi automatici di 150 lt ed ho un impianto osmosi con i fiocchi |
Dave, forse mi sono espresso male:-)
In merito a ciò che avevi scritto ho risposto che le piante preferiscono i composti più ridotti dei nitrati, come assimilazione. Il resto era puramente discorsivo. Siam d'accordo tutti che se ci sono pesci l'ammonio non ci deve stare#70 ------------------------------------------------------------------------ Come luce, vista la vasca, non ci penserei due volte ad illuminarla a led. Secondo me la sump puoi ancora sfruttarli, stando attendo come già detto a non smuovere troppo. Tutta la tecnica la puoi mettere li. Compreso, magari, un piccolo refugium per allevare del vivo:-) Sempre vista la dimensione della vasca e la scarsa popolazione ridurrei al minimo la parte filtrante biologica e mi concentrerei di più su quella meccanica. |
Benny, noi commentiamo e tu continui ad aspettare commenti "tecnici".....
Io non ho mai usato co2 e illuminazione forte, se qualcuno ha qualche consiglio non si faccia pregare....... diversamenre sposto la discussione nella sezione plantacquari. Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk |
Quote:
ho già la plafoniera t5 10x80....pagata un botto... buttarla via ( non riesco a venderla ) per prendere i led non se ne parla...potevo rifarmi il marino allora 4 tubi da 80 per le piante non sono abbastanza ?? il refugium per marino c'era....cosa ci dovrei fare nel dolce ?? LA SUMP è 80X60X40 con livello acqua di 25 cm..pensavo a dei sacchetti pieni di canolicchi e altro....il tutto spinto da la pompa deltec..messa al minimo... scarichi sommersi e poco movimento.....oppure usare solo grossi blocchi di spugna ?? per co2 che reattore uso ? |
Certo che sono abbastanza come neon, dicevo per i consumi:-)
Il refugium te l'ho detto, puoi allevarci del vivo da somministrare poi ai pesci:-) Per la CO2 sarebbe, per me, da sciogliere direttamente in sump, vicino alla risalita. |
vivo per pesci....no..dai ........
per il resto..che ne pensi ?? che reattore per co2 usare ??? |
Con 4 neon a mio parere non riuscirai ad ottenere quello che hai in mente, dovresti salire ancora..stiamo parlando sempre di un acquario da 800l!!
Per la co2 io userei due reattori esterni da posizionare sulle due risalite. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl