AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   trote (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=447787)

IlQuarto 14-02-2014 16:14

mi ha incuriosito il titolo...
trote in 60 100 litri???
trote prese a 1-2 cm rilasciate a 3-4 cm???
una webcam per le trote???


ma.. il senso di tutto questo??

pesce87 14-02-2014 17:35

si vabbè...ma insomma una mano per il carico me la potete dare o no?
nanismo, senso delle cose, la legge....
ciao a tutti

dave81 14-02-2014 18:21

questo è un forum di acquariofilia, non di acquacoltura, e quindi è difficile trovare qualcuno che abbia esperienza con le trote..la trota non è un ospite frequente dei nostri acquari, per vari motivi.

devi fare piccoli cambi molto frequenti e tenere sotto controllo i suddetti valori. temperatura bassa e acqua poco mossa (sono ancora molto piccoli). devi farti dare anche il mangime che usano loro, almeno hai qualche probabilità in più che lo accettino, essendo un mangime già sperimentato da tempo nell'incubatoio. potresti chiedere al personale che lavora lì ,chi meglio di loro può darti informazioni? in un acquario così piccolo, secondo me 10 avannotti sono già troppi, io starei sotto la decina. se mangiano e non muoiono, allora li vedrai crescere.

IlQuarto 14-02-2014 18:27

c'era un aquario "simile" nell'idea di fiume nostrano di Partik Egger..
prova a darci un occhio...
ma non era certo un 60-100 lt

dave81 14-02-2014 18:30

credo che lui non voglia allestire una "vasca-fiume" (con rocce, nascondigli etc), cioè non deve fare un acquario con trote di una certa dimensione. deve solo provare ad allevare alcuni avannotti per farli crescere pochi mesi e poi liberarli, quindi alla fine non serve un vascone enorme.ma ha il sapore soltanto di uno sfizio personale, non c'è nessuna lungimiranza in questo "progetto".

IlQuarto 14-02-2014 18:36

sisi, ma hai presente te quello di Patrick che dico?

quello sarebbe una bomba, ideale anche per le trote...
ossigenazione.. corrente...

cmq anche anche io ho dei dubbi che dei piccoli, fatti crescere in determinate condizioni, in un ambiente come un acquario, resisterebbero poi moltissimo se liberati in un ambiente naturale...
specie se liberati ancora così piccoli...
secondo morirebbero subito

dave81 14-02-2014 19:15

sì, ho presente, come idea potrebbe anche andare bene, ma sicuramente per tenerci delle trote per anni ci vorrebbe una vasca ben più lunga di quella.... per avere un effetto "fiume" veramente bello, ci vorrebbero lunghezze molto più elevate, altrimenti secondo me non rende.
ci vorrebbero pompe molto potenti(con portata elevata) che ti obbligano ad avere anche una vasca molto lunga. ci vorrebbero come minimo 3 o 4 metri di vasca.
comunque non è questo il caso, perchè lui vuole solo tenere alcuni avannotti per alcuni mesi

CONTERALLY 14-02-2014 21:11

Capito. Consideriamo l'intenzione dell'acquario proposto in testa, nella scelta del quale, sia per lo scopo del'iniziativa, sia per altri impieghi futuri, si può consigliare un wave Poseidon Riviera 80x32x45h. La vasca è pur sempre un investimento, e un litraggio di questo genere, è il primo rispettabile, per allestimenti di medie dimensioni. La trota è un pesce medio grande, che si muove molto, per cui è la vasca di dimensioni minime per lo scopo che si è prefissato. Come dimensioni limite del pesce, io ho individuato un principio generale per evitare situazioni di sofferenza, che vuole la vasca lunga almeno 6 volte il pesce. Di più è meglio, di meno è sostenibile, pur se il concetto cambia da specie a specie, che andiamo contro il diritto degli animali ad un ambiente sano e adatto alle loro esigenze vitali. In questo caso l'operazione 80 cm : 6 da un risultato di 13,3 centimetri. E' già un bel periodo di allevamento, se parti da meno di 5 centimetri e dopo i 10 centimetri la trota è di dimensioni utili a cavarsela in ambiente.

pesce87 14-02-2014 21:22

Se la cavano bene, piu' le immetti piccole e piu' si adattano bene, al contrario se le immetti adulte lo shock è maggiore, possono avere problemi dovuti ad una corrente maggiore rispetto alle vasche (nn solo acquario anche in allevamento la corrente è bassa rispetto al fiume), di alimentazione, e via dicendo.
Cmq io l'ambiente lo voglio ricreare sennò faccio uno stabulario non un acquario
ad esempio http://acquariofiliaconsapevole.it/p...cquario_thoene
qual'è l'acquario di egger non lo trovo?

CONTERALLY 14-02-2014 21:40

Per il numero di soggetti direi che fino a 6, siamo tranquilli con la dotazione di serie, e 3 centimetri di sabbia media, sia per il carico di residui sia per l'ossigenazione. Bisogna considerare che le trote vivono in ambienti pulitissimi, non tollerano l'inquinamento, diversamente dai pesci d'acquario che possono vivere in acque addirittura melmose.
Se si sale di numero, c'è bisogno di ossigenare l'aria ed in base a quello valutare quanti ne può sostenere. Io ho individuato il modo di ottenere buoni risultati con due tecniche. La più semplice è quella di produrre una cascata con un tubetto aggiunto all'uscita del filtro. L'altro è quello di fare almeno una decina di fori in un tubetto di plastica innestato all'uscita del filtro da cui far cadere verticalmente nella vasca l'acqua. Il principio è quello di provocare la massima pressione possibile sulla superficie in modo da incrementare lo scambio gassoso effettivo. Gli aeratori facilmente reperibili in commercio fanno si molte bollicine, ma la pressione è relativamente bassa. Con delle cascate il risultato viene incrementato.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09798 seconds with 13 queries