![]() |
Scrip per una volta ne hai detta una giusta
Sto scherzando we |
ho capito, io credo che indipendentemente dalla marca cambierebbe poco non credo che i chip li produca la samsung.... ma questo e' un altro discorso. ammettendo per assurdo che le strip abbiano quegli spettri (pura teoria, voglio solo capire) la configurazione da me proposta all'inizio del topic sarebbe una valida alternativa al cambio dei 4x24w t5 ? il rapporto e' 1w/l ora con circa 6000 lumen , mentre la plafo a led preposta ne svilupperebbe 9000 ma come giustamente dicevate non e' tutto oro quello che luccica quindi ora rimane da capire se e quanto lavorerebbero bene questi 9000 seguendo quegli spettri.
se il mio ragionamento fila, dovrei inserire led che hanno picchi sul blu e sul rosso e i 6500K vanno dritti sul blu, mentre i 4200 coprono un po il rosso. Per ovviare a questa mancanza avevo per l'appunto optato per l'inserimento ad X di led rossi in modo da coprire il buco di fotosintesi nella vasca e con la disposizione ad X di coprire l'intera vasca. |
Quote:
Il secondo è un spot Il terzo è interessante. Riporto per comodità la foto dello spettro con la legenda delle varie temperature: http://it.mouser.com/images/microsit...5630_chart.jpg Stando a questo e rapportando tutto alla tua domanda, gli spettri interessanti per la flora arrivano a 4000k°, dopo abbiamo solo "vista". Certo un parco illuminazione con solo quei 4000/3500 non è il max dal punto di vista ottico( a molti la luce tendente al giallo non piace). svilupperei,quindi vado sul personale, in un rapporto di 2:1 fino ad arrivare alla potenza desiderata in funzione dei lumen emessi. |
Svilupperesti 2:1 di cosa ? 2 4000 e un 6500 o il contrario ?
perche se 2 6500 e un 4500 allora piu o meno ci siamo io ho messo 5x6500 + 2x4200, ma ho inserito dei rossi.... tu li leveresti? oppure addirittura faresti il contrario togliendo i rossi? |
yes 2 4000 o 3500 e 1 6500, per i rossi, stando allo spettro, non servono.
|
Quote:
|
quindi sarebbero 5x4000 +2x6500 oppure meglo 4/3 quale sarebbe la resa migliore per le piante e piu bella esteticamente. vi metto una foto di una vasca con una luce che mi piace per cercare di capirci.
http://www.napoliaquatica.com/it/naq...uascaping.html queste vasche che ho visto dal vivo, in foto non rendono l'illuminazione che era di persona. ma erano tutte illuminate a led con plafo elos se non sbaglio... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl