![]() |
Quote:
Per cui un alto livello di nitriti (come quello che tu rilevi) è dannoso per ogni pesce. ;-) |
Grazie tommaso...il problema è che a parte i consigli gentilmente fornitemi da scriptors, non so davvero come fare a portare i miei valori ad un livello ottimale...per adesso restano stabili a 0.5-0.8 ed a parte la pazienza vorrei poter trovare un modo un attimo più concreto per fare qualcosa, fermo restando che sono consapevole che la pazienza é la prima cosa...
|
L'unico dubbio che potrebbe anche starci (ma entriamo nel campo di voler dare una spiegazione ad ogni costo di una cosa che può/dovrebbe risolversi da sola) è che la pompa del filtro abbia una velocità 'errata' per la dimensione della vasca ... probabilmente troppo veloce
... ma resta una ipotesi 'forzata' sul problema ... e nel frattempo che aspetti datti una lettura qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=163014 #70 |
Già il tempo da solo fa maturare qualsiasi vasca, in più hai aggiunto l'attivatore batterico. L'insediamento e l'equilibrio in vasca può richiedere qualche momento in più, ma sicuramente avverrà, non ti preoccupare. Non toccare nulla se non fare i test. Vedrai che i nitriti si azzereranno.. ;-)
|
Buonasera utenti vi scrivo per comunicarvi che il valore dei nitriti si è quasi completamente azzerato(come da voi previsto) e sabato ho inserito in vasca due ospiti ( due scalari...in attesa dei ciclidi africani) che si sembrano perfettamente ambientati e sembrano godere di buona salute...
Vorrei però porvi un quesito...stamattina ho approfittato di una mattinata libera per dedicarmi alla cura delle piante e ho potato delle foglie ormai rovinate della mia echinodorus...mettendo le mani in vasca e facendo movimento si è alzata da foglie e arredi in genere un pulviscolo abbastanza fitto che è poi scomparso nel giro di 15 - 20 minuti...avevo notato il formarsi di questo deposito su foglie e arredi dopo l'introduzione in vasca del sera bio nitrivec (che ho inserito la scorsa settimana). Volevo sapere cosa fossero questi depositi e se possono darmi problemi di qualsiasi genere... Resto in attesa delle vostre preziosissime risposte... Grazie a tutti. |
o scalari o ciclidi africani, mi raccomando. sono due cose ben diverse:-)
|
Si si lo so bene che ciclidi africani e scalari non vanno d'accordo...appena mi arrivano gli africani restituisco al mio negoziante gli scalari...
Riguardo il pulviscolo che ho trovato sugli arredi del mio acquario non mi aiuta nessuno??? |
Ma scusa perchè ci hai messo due scalari se poi devi toglierli? Per altro un acquario con i valori adatti a ciclidi africani (dura e alcalina) non va bene per scalari (che vogliono acqua tenera e dolce).
#24 Per il deposito non so, non ho mai usato il nitrivec, può darsi siano batteri in eccesso che non riescono a insediarsi nel filtro. Se così fosse, quelli in eccesso muoiono e si decompongono come altro materiale organico, senza dare particolari problemi. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl