![]() |
Ok prima sistemo i valori e cerco di informarmi meglio sulla co2 in tabs...sempre meglio che niente...Grazie ancora.
|
mmm le tabs non mi convincono per vari motivi, non sono nemmeno convenienti economicamente, io eviterei
L'erogazione della CO2 deve avvenire in modo dosato e regolare, per non sballare i valori... cerca di allestire una vasca adatta ai borelli, con piante semplici se non va con l'Egeria, puoi anche cambiare pianta! ce ne sono tante facilissime e poco esigenti che crescono benino anche con poca CO2 |
Però se fosse un problema di co2 non dovrebbe risentirne prima la ludwigia glandulosa visto che sulla carta è più esigente?
|
può darsi che l'Egeria stia segnalando qualche carenza in vasca prima che lo facciano le altre piante. le foglie di Egeria come appaiono? sono sane o sono sbiadite/ingiallite? oppure è bella verde però cresce solo lenta? Magari le altre piante stanno ancora benino perché hanno maggiori riserve di nutrienti
in ogni caso la "polvere bianca" è dovuta alla decalcificazione biogena, che è tipica di Egeria, capita spesso a questa pianta è per mancanza di CO2 |
Non riesco a caricare le immagini con quelle ti facevi sicuramente un'idea più chiara. Comunque la pianta si presenta con un bel colore verde accesso da metà in su. La parte inferiore invece è di colore molto più scuro ed è molto più coperta di polvere bianca rispetto alla parte superiore però le foglie non sono ingiallite.
|
si ma allora non è che non cresce! e poi la parte superiore (che è quella più recente) è migliore di quella inferiore..
|
Noooo scusami forse mi sono spiegato male.... cresce lentamente rispetto a qualche settimana fa però è ricoperta da questa polverina bianca. Prima la potavo tutte le settimane ora ogni 2 sett.
|
ma la polvere bianca non è un problema grave, non è una malattia della pianta.. è decalcificazione biogena, tipica di Egeria! devi solo controllare che non si abbassi il KH
se tu fornissi CO2, crescerebbe meglio..te lo garantisco! anche in acqua tenera, perchè non sarebbe più costretta a decalcificare..(avendo CO2) a patto anche di fertilizzare e di fornire luce adeguata a mio avviso, se vuoi allevare i borelli, devi concentrarti sui borelli.. |
Ok allora mi concentro sui valori ottimali per i borelli... l'importante è che non sia un problema. Grazie 1000 di tutto. Scusa un' ultima domanda per aprire una discussione sulla co2 va questa sezione o no? Non vorrei fare altre doppie domande.
|
forse la sezione più adatta è "tecnica"
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl