![]() |
Il fatto è che l'acquario è un sistema complesso e per nulla semplice.A volte le alghe(ma dipende dalla specie) compaiono in mancanza di No3 e Po4 presenti in colonna,altre volte con un rapporto sbilanciato tra N e P...ad esempio nel caridinaio mi tocca reintegrare i fosfati costantemente con il clismalax pena squilibrio con i No3 e comparsa di peluria sulle foglie di Bolbitis.
|
vi ringrazio per le risposte che mi state fornendo #70
limiterò sicuramente le galleggianti. le circoscrivo nella zona dove sono più utili, sotto la luce in corrispondenza delle anubias che tempo fa erano state attaccate dalle alghe.. |
credevo che un pò di fertilizzante, generico, usato in dosi minimali, molto infiori alle quantità consigliate, potesse giovare senza comportare il rischio di una nuova invasione di alghe a pennelli
|
si beh, tutto dipende dalle dosi
ma se lo devi comprare solo per provare a "resuscitare" la Pistia allora ti dico di lasciar perdere. i fertilizzanti generici tipo Sera Florena (o cose del genere) non sono fertilizzanti completi, di solito contengono solo micronutrienti ma non hanno macronutrienti. in passato ho fatto plantacquari e spendevo un sacco di soldi per protocolli di fertilizzazione che prevedevano anche i macronutrienti. adesso invece sono passato ad acquari più "naturali",poco spinti, con poca luce, senza fertilizzazione e senza CO2..proprio l'opposto! se decido di fertilizzare, allora lo faccio seriamente, prendendo in considerazione anche i macro, seguendo un protocollo, fornendo CO2, luce intensa, possibilmente senza mettere pesci. altrimenti preferisco non fertilizzare. dipende dalla vasca. mi viene in mente un utente che spiegava come era riuscito a produrre una Pistia straordinariamente florida e rigogliosa, dal tipico aspetto di "lattuga", dopo aver "pompato" le sue piante inserendo in acqua ogni sorta di fertilizzante.. una fertilizzazione a dir poco "spinta"... http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=431901 quella sì che è una signora Pistia...un po' "dopata", diciamo così:-) sicuramente se tu mettessi la tua Pistia sotto luce intensa e in acqua fertilizzata a dovere, la vedresti resuscitare alla grande, ma non mi sembra il caso:-) |
ho seguito il vostro consiglio.
tolto gran parte della galleggianti.. ne ho tenute poche a schermo della luce diretta... direi che forse un po meglio stanno.. che ne dite? prima e dopo http://s30.postimg.cc/4qto8vqt9/9976...8wallpaper.jpg |
mi sembrano anche più grosse
|
si sembra che stiano un po meglio..
mi sembra di vedere un leggero miglioramento.. mi da solo un po fastidio quella patina batterica che si forma tra loro =) se guarda bene la vedi anche nella foto |
beh se la superficie è ferma, è facile che si formi, pazienza
con i cambi regolari, la puoi tenere sotto controllo |
eh sei per forza.. ho visto che se punto il getto per smuoverla .. con le galleggianti e la luce mi fa effetto discoteca :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl