AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Modifica a filtro 10 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=444566)

Agro 23-01-2014 20:03

Meglio una spugna grossa, si intasa con meno difficoltosa.
La maturazione va sempre fatta.
I filtri ad aria, al italiana o gli Amburgo sono molto simili.

dave81 23-01-2014 20:18

Quote:

anche per questo tipo di filtro vale la regola della maturazione prima di inserire le cardine? cioe' devo aspettare che si insedino i batteri nel filtro oppure essendo solo " una pompa con attaccato un tubo sotto" non vale?
beh il materiale da far "maturare" qui è molto poco.... #17 #17
soprattutto in questi casi è importante far maturare bene la vasca, oltre alla "pompa-filtro". io ho gestito anche vaschette senza filtro biologico se è per quello, una volta ho fatto un caridinaio pieno di rocce porose e piante con un fondo bello alto, che svolgeva anche la funzione di "filtro" in un certo senso... avevo solo il riscaldatore e una piccola pompa di movimento con un prefiltro. facendo cambi frequenti, l'ho mantenuto per due anni. quindi non è tanto il filtro in sè, ma è il fatto che la vasca (e tutte le sue componenti, fondo, rocce, legni etc) sia ben matura e colonizzata dai batteri in ogni dove. se riempi la vaschetta di piante, è meglio, perchè le piante fungono da elemento stabilizzante.

aggiungo un'altra cosa: si parla sempre della maturazione "del filtro", ma è la vasca tutta che matura, non solo il filtro.. le due cose vanno insieme ovviamente. non potrebbe esistere un filtro sterile in una vasca molto matura. e viceversa.i batteri si insediano anche sulle foglie, sui legni, nel fondo, non solo nel filtro

malù 23-01-2014 21:42

Come già detto la vasca è troppo piccola per le caridine, anche loro hanno bisogno dei loro spazi.
Al massimo le lumachine!!!

gimmi92 23-01-2014 22:02

davvero? non lo sapevo, sapevo niente pesci sotto i 35 litri ma per le cardine pensavo andasse bene..

malù 23-01-2014 22:16

Starei sempre sui 20/30 litri, fra spazio vitale ed eventuali riproduzioni...........


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08770 seconds with 13 queries