![]() |
Quote:
http://s28.postimg.cc/rsa4fwu2x/foto_17.jpg |
Ciao,uno dei grossi vantaggi degli skimmer con pompa di carico è il poter modificare quanta acqua far trattare,x la tua vasca parti con 600L/ora,usa una brocca da 1L sull'uscita dello skimmer e cronometra deve riempirla in 6 sec.,usa una pompa regolabile o metti un rubinetto sul tubo indicato da Mauri x aumentare o diminuire l'acqua trattata,inoltre regola l'aria in modo da schiumare secco,quando ti servirà più spinta aumenti l'acqua trattata ed aria senza cambiare skimmer;-)
|
ricapitolando, spero di aver capito!
devo acquistare un altra pompa regolabile con la quale alimento lo skimmer, (consiglio x la pompa?) misuro la quantità d'acqua che esce dallo schiumatoio, una brocca da 1 litro si deve riempire in 6 secondi, e poi regolo l'aria. Domanda: ma non è la pompa dello skimmer, che produce la schiuma e di conseguenza lavorando molto,può asportare troppi elementi dall'acqua? |
Come pompa di carico una sicce 1.5 è perfetta ed è regolabile,solitamente allo skimmer si fa trattare il doppio del litraggio vasca nel tuo caso 520l se dallo scarico riempi la brocca da un litro in 7 sec. sono 515L/ora poi regolando lo scarico porta il livello dell'acqua al piede del bicchiere,parti col rubinetto dell'aria ad ore 2 e vedi come lavora...
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 usando Tapatalk |
OK, grazie a tutti per l'aiuto!
|
Salve, stavo cercando di dimensionare l'uscita dello skimmer per il mio
acquario da 260 litri, volevo regolare la pompa di alimentazione (Sicce 1.5), sui 520 litri (calcolando in circa 7 secondi il tempo per riempire una brocca da 1l.) ma ho un problema con lo schiumatoio, (sicuramente sto sbagliando qualcosa) Ma l'acqua non dovrebbe uscire dal foro centrale ( lettera H?) perché a me l'acqua esce dall'alto della lettera H. http://s14.postimg.cc/5na3x8k7h/stil...erni_ester.jpg |
Non ho capito un granchè... lo scarico è quello "sopra" alla lettera H.
E' aperto in alto (non tappare) e sul lato (l'acqua esce dal laterale, ovviamente). Alzando o abbassando il tubo H si riesce a regolare l'altezza del livello nella camera dello skimmer, ovvero si tara lo slimmer). Di solito, per ridurre l'effetto cascata e quindi il rumore, si prolunga l'uscita dallo scarico fino a quasi il pelo dell'acqua in sump. Boh, non so se mi sono spiegato. |
Adesso non sono a casa, ho solo provato a ruotarlo, mi aspettavo di trovare un foro da cui uscisse l'acqua, ed agendo sulla rotazione regolare il flusso dell'acqua. Quindi il tubo H si deve alzare x la regolazione?
|
Si', esatto, ci sono tre parametri su cui puoi agire negli skimmer doppia pompa:
- quantità di aria in immissione (se hai un rubinetto collegato al tubicino di ingresso aria; boh, io di solito lascio aria tutta aperta). - quantità di acqua in ingresso (dipende dalla pompa di carico, portata nominale oppure se permette di variare la portata). - altezza del livello acqua nella camera (e questa la regoli alzando o abbassando il terminale H; di solito si alza o si abbassa in funzione se si vuole schiumare secco o più bagnato). |
Ok appena arrivo a casa, controllo !
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl