![]() |
nel filtro esterno ci sono resine anti silicati e fosfati cannolicchi ovatta in quello interno lho riempito di cannolicchi di ceramica per aiutare l'altro filtro
|
ragazzi mi dite come allegare le foto ????
|
http://s8.postimg.cc/5so5ngpup/IMG_2772.jpg
http://s7.postimg.cc/5qwo8h2hz/IMG_2773.jpg http://s14.postimg.cc/9mgblhp3h/IMG_2774.jpg http://s15.postimg.cc/twvf1sw9j/IMG_2776.jpg http://s11.postimg.cc/hxw4l1fjj/IMG_2777.jpg http://s10.postimg.cc/snsk4pppx/IMG_2779.jpg vi chiedo scusa per le foto non al massimo e per l'acquario.... il mio sembra una giungla rispetto ai vostri...#12#07#07 |
Io, rivedrei la conduzione della vasca eliminando innanzitutto i filtri.
Ci descrivi il tutto per favore. Vasca,rocce,tecnica popolazione se presente valori e test con i quali li effettui Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
:#O
|
allora come detto sopra la vasca è 100x40x40h era destinata a dolce ma siccome il dolce c'e l'ho già lo acquistata da un amico grossista che me l'ha data a un prezzo irrisorio perchè danneggiata e non vendibile... le rocce sono circa 25/28 kg il litraggio della vasca dovrebbe essere 160 lt nella parete filtrante l'ho riempita con cannolicchi di ceramica mentre nel filtro esterno hacquoss 700 ho messo al primo stadio l'ovatta poi ci sono delle resine anti silicati e fosfati e poi i cannolicchi
come popolazione ho: 3 pagliaccetti 1 zebrasoma 1 chelmon rostratus 1 synchiropus splendidus 1 paracanthurus hepatus 1 pesce blu (uno di quei pesci economici |
Visto le foto, direi che il negoziante a fatto alla grande i propri interessi, hai messo gli animali troppo presto e avrai dei valori altissimi quel fondo di corallina è ciò di più sbagliato che potevi avere in vasca, inoltre vedo gran alghe ma non mi preoccuperei dei ciano.
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
Lo zebra,l'ephatus il chelmon non sono adatti alla tua vasca, il chelmon inoltre morirà di fame come avviene per tutti e probabilmente lo stesso succederà al sinchi in quanto inserito in una vasca con poca popolazione bentonica.
Data la vastità delle cose da capire sposto la discussione in il mio primo acquario marino Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
Da rivedere sia la popolazione (zebrasoma ed hepatus nella tua vasca proprio non ci vanno....così come il synchiropus andrebbe inserito solo in vasche ben mature), così come tutta la parte filtrante....nel marino ovatta e cannolicchi non vanno assolutamente; favoriscono i composti azotati e con essi la proliferazione algale.
|
lo so purtroppo l'attesa non e stato mai il mio forte... ma adesso cari amici.... mi sapreste aiutare per annientare queste schifezze!!! i valori li misuro con i test della sera... l'ultima volta che li ho misurati circa sette giorni fa avevo nitriti e nitrati a 0 i po4 a 0.5 mg/l...
in vasca sono presenti pure una stella marina due spirografi un anemone e delle talee che mi hanno regalato degli amici.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl