AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   il mio primo nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=440113)

Francesco93 22-12-2013 12:55

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1062257792)
Quote:

Il pesce non è un hepatus ma una chrysiptera parasema e lo puoi tenere senza problemi (:
chiedo venia :-) sembrava proprio un piccolo hepatus

Ma figurati! Visti di fronte è facile confonderli #70
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da martinez23 (Messaggio 1062257832)
Si ho i test. Per il cibo non sto molto a guardare ma comunque e quello della tetra per tropicali. Allora il filtro lotolgo metto una pompa di movimento e lo schiumattoio comunque oggi comprero anche altre roccie vive tanto per stare sul sicuro OK?? Un chiarimento sul discorso della pulizia del filtro

Il mangime della Tetra per tropicali non collego quale sia, sorry #24 Però se è un mangime "generale" probabilmente non è adatto poiché non contiene abbastanza proteine.

Magari prendi un paio di Acquarium munster che sono il top, o anche SHG Hi Green e Hi Red #70

Il discorso del filtro è che in pratica se diventa biologico, cioè vi si insediano batteri, proprio come i filtri nel dolce, va in competizione con il lavoro di filtraggio delle rocce vive, senza però riuscire a compiere tutto il ciclo dell'azoto come farebbero quest'ultime...per evitare che accada, se lo vuoi tenere devi sciacquarlo spesso, in modo che agisca solo da meccanico. Se lo vuoi togliere magari sostituiscilo con uno a zainetto, così che sia più facile pulirlo ed in più lo puoi caricare con carbone e resine all'occorrenza (:

SirNino 22-12-2013 13:47

Prima di tutto ciao e benvenuto.
Per quel che riguarda il filtro io ti consiglierei di toglierla completamente la spugna ed inserire direttamente resine così da aiutare le rocce nella loro maturazione.
Poi in base alla qualità e quantità delle rocce potresti anche considerare di prendere un attivatore batterico.

Ciao
Gaetano
#28

martinez23 22-12-2013 20:01

ok ragazzi, grazie dei consigli, sono stato dal mio negoziante di fiducia, bravo veramente..
allora abbiamo verificato l acqua, fosfati e nitrati ok, densita 1022, ho aumentato un pochino la quantita di acqua perchè secondo me era poca comunque per il resto mi ha dato acqua di osmosi per fare dei rabbocchi, mi ha spiegato tante piccole cose che ovviamente da solo non potevo sapere, ho preso un mangime abbastanza buono, e ora aspettiamo, da adesso misurero' i nitrati tutti giorni, e se noto un aumento provvedero a dare kh+


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08110 seconds with 13 queries