![]() |
Ok, allora vuoi inserire i pesci.
inoltre non vuoi altre spese, quindi oltre all'impianto co2 nemmeno la luce potrai aumentare a breve. Ricapitolando: zero fondo fertile, solo manado, 2x39W su Juwel RIO 180 Allora zero pratino.... al massimo puoi provare la marsilea hirsuta, ma ho i miei dubbi. Il pratino necessita di più luce e una fertilizzazione (liquida, dal fondo, e in co2 disciolta in acqua) molto superiore a quella che disponi tu. Anzitutto fornisciti di tabs, dennerle, seachem, come preferisci (non prendere però le prime che capitano a caso solo perchè le ha il negozio)... Io ti direi di usare delle cryptocoryne per il primo piano... Poi del muschio sul legno/radice che hai... cercali e li troverai, se ne parla moltissimo da qualsiasi parte.. Se ti fornisci di tabs prendi della vallisneria, sullo sfondo sta bene... E oserei dire che potresti inserire anche epifite come anubias e microsorum. Io oserei azzardare però l'aggiunta di radici, di legni, in acquario, perchè con quelle rocce ci fai poco. Così potrai legarci microsorum e anubias, e fare dei cespugli di queste epifite decisamente bellissimi e gradevolissimi! Dotati di uno sfondo di cartoncino nero, tra l'altro. p.s. comunque sentirsi dire di essere neofita non deve sembrarti un dispregiativo, anzi come dici tu, è anche più bello, e piacevole... d'altronde tutti dobbiamo cominciare, poi c'è chi in 1 mese parte da professionista perchè è bravo, e chi in 10 anni non sa niente perchè svogliato, chi apprende pian piano... #70 dici bene, e non credere che io mi senta meno neofita, anzi, nonostante siano 18 mesi, sono e mi sento molto neofita #70 |
Un acquascape non per forza deve avere ottima luce e co2, un aquascape deve saper dare emozioni, tofliere il fiato. Gli aquascape sono rappresentazioni di paesaggi, emozioni o rappresentazioni di qualsiasi cosa. Non sempre gli aquascape sono innaturali, dipede cosa voliamo ricreare. Per esempio un ryoboku che e' un aquascape in cui si utilizzano legni, se fato bene e ben piantumato direi che e piu vivibile di altri acquari.
Per fare un iwagumi la cosa migliore come ti hanno deto e' che sia meno simmetrico possibile. Ogni roccia al suo nome e la sua posizione. La roccia madre che e' quella che in pratica e' il punto focale dell'acquario, cioe la cosa che viene proma all'occhio, deve essere ai 2:3 della vasca per la legge aurea. Deve essere diversa dalle altre, piu grande. Poi le altre le puoi mettere a tuo poacimento, le rocce devono pero essere dispari cosi danno piu omogeneita al layout. Per il pratino che tanto vuoi non avere problemi. Puoi anche non aumentare le luci o aggiungere co2. Puoi benissimo farlo con dei muschi, che nn hanno bisogno di molta luce e di co2. Le pietre sarebbe il caso di metterle piu o meno simili. :) Spero di essere stato d'aiuto Enrico ------------------------------------------------------------------------ http://img.tapatalk.com/d/13/12/19/yzagarep.jpg Questo acquario se vedi il pratino e' stato fatto dal fissidens fontanus. Scusa a sago se ho preso la foto di uno dei suoi acquari haha |
un neon in più posso anche comprarlo, ma un buon impianto di co2 non costa proprio poco :| è per questo che non lo volevo ( più le tabs+ un altro neon . Capisco che sia indicato , ma non credo sia del tutto indispensabile ) Per il manado fondo, lo lessi proprio su questo forum ( non voglio fare polemica o buttarmi in qualche discorso filosofica a me comprare 6,90 € di tabs in più costa veramente poco : ) )
no, non utilizzo fertilizzante liquido . nella plafoniera ho altri 2 spazi per i neon :) quindi non dovrebbe essere problematico ! per la riparazione non mi stanno chiedendo nulla ( favore ) comunque ricapitolando: servono tabs ( e le posso prendere, nel mio caso ) e per le luci ? per quanto riguarda il "neofita" ho detto che si ha esperienza da maturare :) nessuno nasce imparato. Avere la voglia di cominciare, umiltà e capire i proprio i limiti quello è una questione di carattere ed esperienza ! P.S. il sito tropica è bellissimo *_* grazie per averlo condiviso ! |
lege88, nessuna polemica, è che mi pare assurdo che qualcuno abbia detto che il manado è fertilizzato...
ripeto: l'avrai letto da utenti che si sono sbagliati come te ma ad esempio io quando ho cercato info sul manado non l'ho mai letto, tranne questi pochi convinti che il manado sia fertilizzato, e infatti in 2-3 settimane io stesso ho risposto a numerosi topic sul manado di gente convinta che sia un fondo unico già fertile... Per i neon come vuoi, se hai bulbi vuoti la questione cambia... quanti bulbi hai vuoti? quindi sei tu che hai "depotenziato" la plafoniera? se puoi aggiungere altri due neon, già cambia la faccenda della luce. Comunque le tabs puoi prenderle, serviranno per diverse piante. Questa discussione comunque non porta a niente se comunque non indirizzi tu... si può star qui a elencare piante all'infinito, ma devi comunque scegliere... sappi comunque che senza co2, senza fertilizzante liquido, e con illuminazione anche un po' più potenziata, non è che potrai fare un pratino da iwagumi... però si può fare molto comunque! enrico, il fissidens non è che sia semplicissimo... lege88 se scegli il muschio da usare come pratino bisogna ragionare bene sulla luce... |
Era un esempio, il pratino lo puoi fare con qualsiasi tipo di muschio anche con la cladophora. Una acquario bello lo si puo fare cmq anche il pratino ;)
Mi stai facendo arrabbiare psyco hahahja :P |
Quote:
non diciamo a lege che può fare un prato, non è vero.... però se leggessi tutti i miei post, scoprirai che ho detto millemila volte in ogni post che anche con attrezzatura simile, può fare benissimo aquascape fenomenali se è proprio ciò che gli interessa... può provare con i muschi ma deve stare attento, se deve sceglierli direi che non è il caso che aumenti la luce... certo non il fissidens un pratino non è affatto semplice da fare, non basta metterlo e basta. Prova con la sagittaria subulata, può venire anche abbastanza alta, 15, anche 20cm e oltre, dipende ma comunque l'acquario è abbastanza grande.. Iwagumi e pratini con hemianthus glossostigma eleocharis proprio no... nemmeno la marsilea hirsuta consiglierei... Di muschi consiglio più che altro vesicularia dubyana, o java moss... non fissidens fontanus, nè riccia fluitans (che muschio non è) |
questione luce: di quanto dovrei aumentare ?
mi hanno regalato delle piante, sicuramente saranno accoppiate male :| ma spero di poter fare qualcosa, volete una foto ? le tabs le vado a prendere oggi pomeriggio! psycho grazie delle dritte che sto cercando di seguire quanto più possibile .grazie anche a tutti gli altri :) |
Nn approvo che tu dica che nn puo fare un pratino. Con i muschi si possono fare :D i muschi nn hanno bisogno di molta luce, i miei mi crescono solo con la luce che viene dal sole :D io ho il java e il christmass , tra l'altro molto bello come pratino. Adesso vediamo cosa dice :)
|
bhe però è vero ho visto vasche (non guardate la mia che non è da esempio) che hanno il "pratino" fatto con la cladophora aperta, certo non è un prato nel vero senso del termine ma l' effetto visimo è abbastanza simile, può gratificare e non richiede praticamente nulla
|
ma infatti non ho detto che non può fare un pratino enrico, non diciamo fesserie... basta leggere tutto e capirai benissimo cosa dico :-D
ho detto che non può fare un pratino vero e proprio come quelli che vede negli iwagumi... non senza attrezzatura adeguata #70 lege88, comunque devi scegliere cosa fare e usare, prima di aumentare la luce... se scegli i muschi ti dico di rimanere così, e di usare vesicularia dubyana, java moss, christmass moss... sconsiglio fissidens fontanus o riccia fluitans (che muschio non è, però rientra spesso nelle discussioni di questo tipo). se scegli la sagittaria subulata, beh, potresti anche aggiungerlo. Se ne puoi aggiungere due (neon), eviterei... senza co2, senza fertilizzazione liquida adeguata, è un po' inutile... ma tu ne puoi aggiungere perchè hai i bulbi vuoti? insomma l'ìmpianto prevede che ci siano anche altri due tubi di neon, solo che non li hai o devi fare modifiche |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl