AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Ho tante domande.. :) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=43491)

frecciadelledolomiti 17-05-2006 11:44

Hanno già detto molte cose, io insisterei sul rifrattometro che ti costa si un 50 eurini ma non sbaglia, quelli a lancetta, per non dire quelli galleggianti sono davvero imprecisi.
Anche il sale è importante, nel senso che ho notato in vari anni come in effetti altri sali diversi dal tropic pro e dal preis difettino di elementi come Ca o Mg.
Il rabbocco, importantissimissimo in un nano, più è piccolo e più l'evaporazione sarà incisiva. R@sco ha detto bene come puoi fare: o manuale con segno in vasca e rabbocco goccia a goccia con tanichetta e KW, oppure con il sistema elettrocomandato di leletosi (sembra spropositato per 10 litri ma ti leva un sacco di grane e con 30 euro te la cavi).
Scegli delle belle rocce e stai sul 25% del litraggio coi Kg.
Io al contrario di Zefiro le resine le metterei da subitissimo... poi le toglierei col tempo.
Conta che senza animali secondo me sfiori i 150 euro.
Ciao.

firstbit 17-05-2006 13:06

per le resine io ti direi di metterle da subito... purtroppo i batteri fosforoaccumulanti hanno cicli vitali particolarmente lenti; un accumulo di fosfati favorirebbe piuttosto la crescita delle alghe che non quella della popolazione batterica!

zefiro 18-05-2006 00:34

Francamente la mania di mettere resine antipo4 da subito in un acquario destinato ai molli non la capisco..
come non capisco la fissazione che se ti spunta qualche filamentosa in maturazione apriti cielo..ragazzi il ciclo algale esiste ancora o no..?!
se no che senso ha..il ciclo algale ha senso perchè serve alla maturazione stessa a mio parere..che i fosfoaccumilanti abbiano cicli lenti va bene..ma se inseriamo resine a gogò già dal primo periodo rischiamo di creare un finto equilibrio in vasca a mio parere e non far chiudere il ciclo del fosforo...se togliamo nutrienti ai batteri questi di cosa si nutrono?
Se le alghe non spuntano io mi preoccuperei francamente..le alghe servono esse stesse a diminuire i nutrienti in vasca..quindi non demonizziamole..una volta che i nutrienti finiranno spariranno anch'esse..le esplosioni algali in maturazione sono la norma! la successione delle alghe ci fa anche capire come procede la maturazione..visivamente..

aspettiamo prima di inserire le resine altrimenti rischiamo di raggiungere un finto equilibrio legato alle resine di cui dovremo far uso a vita e invece secondo me dobbiamo farne uso solo quando serve!..poi se i fosfati restano alti sullo 0.1 (sps) allora usiamo le resine..per aiutare la popolazione batterica..ma se abbiamo la vasca con molli le resine possiamo anche metterle da parte direi..
basta un pò di carbone attivo per far limpida l'acqua non forziamo troppo il sistema da subito..

firstbit 18-05-2006 14:58

mai demonizzate le alghe! e se ho dato questa impressione mi dispiace... le alghe sono utilissime e spuntano anche con fosfati a 0.01 in vasca... però c'è un piccola differenza fra "qualche ciuffo di filamentose" e il rischio di avere "l'invasione"...

balabam 18-05-2006 16:10

ops... mi intrometto... :-))
quali sono secondo voi gli organismi (i + resistenti all'incompetenza!) che si potrebbero inserire in un acquario del genere?

Il materiale tecnico... Il filtro serve oppure basta una pompa di circolazione?

frecciadelledolomiti 18-05-2006 22:31

Zefiro io non faccio un discorso accorcia tempi o saltamaturazione, dico che se dopo 5 giorni hai PO4 a 3ppm avveleni la vasca, la stessa cosa vale per NH3 ma è più difficile da togliere e cmq quella si cha fa parte di un ciclo che in vasca marina dovrebbe chiudersi. I PO4 in sostanza li levi o con cambi o a monte con lo skimmer o tramite le alghe. Ma le alghe a volte non ci stanno dietro, nel senso non ne hanno bisogno di così tanti, e quando questi sono già in vasca devi cambiare e ricambiare h2o... Io lo dicevo solo per alleggerire il carico, le alghe non sono un problema, anzi nel mio le ho lasciate fare per 3 o 4 mesi... poi ho cominciato a toglierle.
A parte tutta sta discussione la vedo come te sulla maturazione anche se ho un po' la fissa dei PO4.
Ciao.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08870 seconds with 13 queries