AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   EHEIM si, ma quale? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433897)

dave81 08-11-2013 18:11

Quote:

Originariamente inviata da Matteo.93 (Messaggio 1062205155)
Quindi tu dici che nella mia vasca di Discus da 350 litri, metto un 2075 che svolgerà la parte biologica e un eccopro 130 che svolgerà quella meccanica giusto? dovrebbe andar bene no?

non condivido molto questa differenziazione tra funzione "biologica" e funzione "meccanica" di un filtro esterno. alla fine tutti i filtri svolgono entrambe le funzioni:-)
il filtro con maggiore portata richiama più acqua e probabilmente cattura più sporcizia dell'altro filtro, ma lo fa anche il filtro piccolo, seppur in misura minore

Matteo.93 08-11-2013 20:27

Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1062205222)
Quote:

Originariamente inviata da Matteo.93 (Messaggio 1062205155)
Quindi tu dici che nella mia vasca di Discus da 350 litri, metto un 2075 che svolgerà la parte biologica e un eccopro 130 che svolgerà quella meccanica giusto? dovrebbe andar bene no?

non condivido molto questa differenziazione tra funzione "biologica" e funzione "meccanica" di un filtro esterno. alla fine tutti i filtri svolgono entrambe le funzioni:-)
il filtro con maggiore portata richiama più acqua e probabilmente cattura più sporcizia dell'altro filtro, ma lo fa anche il filtro piccolo, seppur in misura minore

Ma avendo la possibilità di avere 2 filtri, forse è meglio svolgere le 2 funzioni separate, giusto?
Se si a quale dei 2 affidare un compito e a quale l'altro?
E comunque dici che vanno bene questi 2 filtri per la mia vasca? nel senso che dovrei stare tranquillo per quanto riguarda la filtrazione

dave81 08-11-2013 21:32

più che altro ti consiglio di non sovrappopolare la vasca, non esagerare col numero di dischetti

se non esageri coi pesci e fai cambi regolari, non vrai nessun problema

Matteo.93 08-11-2013 21:38

Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1062205466)
più che altro ti consiglio di non sovrappopolare la vasca, non esagerare col numero di dischetti

se non esageri coi pesci e fai cambi regolari, non vrai nessun problema

6-7 discus e una decina di corydoras paleatus

dave81 08-11-2013 22:32

Quote:

Originariamente inviata da Matteo.93 (Messaggio 1062205371)
Ma avendo la possibilità di avere 2 filtri, forse è meglio svolgere le 2 funzioni separate, giusto?
Se si a quale dei 2 affidare un compito e a quale l'altro?

è proprio questo che non capisco, non lo condivido:-)
se tu hai due filtri (entrambi dotati di tutti i materiali, lana, spugne, cannolicchi etc) non ha senso parlare di funzioni separate
ogni filtro deve svolgere sia la funzione "meccanica" che quella "biologica"

Matteo.93 08-11-2013 22:39

Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1062205554)
Quote:

Originariamente inviata da Matteo.93 (Messaggio 1062205371)
Ma avendo la possibilità di avere 2 filtri, forse è meglio svolgere le 2 funzioni separate, giusto?
Se si a quale dei 2 affidare un compito e a quale l'altro?

è proprio questo che non capisco, non lo condivido:-)
se tu hai due filtri (entrambi dotati di tutti i materiali, lana, spugne, cannolicchi etc) non ha senso parlare di funzioni separate
ogni filtro deve svolgere sia la funzione "meccanica" che quella "biologica"

Forse ho letto troppe leggende riguardo a questo!
Fai finta che non abbia detto niente e tornando al discorso della popolazione, va bene questo filtraggio?

dave81 08-11-2013 22:56

Quote:

Originariamente inviata da Matteo.93 (Messaggio 1062205575)
Forse ho letto troppe leggende riguardo a questo!
Fai finta che non abbia detto niente e tornando al discorso della popolazione, va bene questo filtraggio?

secondo me 6 dischetti di piccole dimensioni vanno bene per quel litraggio, poi diventeranno grossi, potrebbero anche formarsi coppie, eventualmente ne sposterai alcuni se necessario

Matteo.93 09-11-2013 13:15

Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1062205610)
Quote:

Originariamente inviata da Matteo.93 (Messaggio 1062205575)
Forse ho letto troppe leggende riguardo a questo!
Fai finta che non abbia detto niente e tornando al discorso della popolazione, va bene questo filtraggio?

secondo me 6 dischetti di piccole dimensioni vanno bene per quel litraggio, poi diventeranno grossi, potrebbero anche formarsi coppie, eventualmente ne sposterai alcuni se necessario

La formazione di una coppia è il mio obbiettivo, ma quando succederà la sposterò nel classico "cubo di riproduzione" lasciando gli altri 4-5 nella "vasca madre"..

Comunque tempo fa avevo trovato un articolo che spiegava che tipo di filtro usare in ogni caso!
a seconda del litraggio della vasca, del tipo di pesci, della grandezza dei pesci ecc.. ad esempio: per una vasca con grossi ciclidi usare un volume tot e una portata tot.. non so se mi sono ben spiegato, ma vorrei leggere una cosa simile per andare a colpo sicuro

dave81 09-11-2013 16:10

quelle "tabelle" magari possono servire ad un neofita che non ha la minima idea di come muoversi all'inizio quando deve comprare un filtro, ma non c'è bisogno di tabelle, anche perchè non sono tabelle "matematiche", si tratta di indicazioni approssimative solo per dare un'idea
tra l'altro non è sempre detto che la scelta migliore sia quella del filtro esterno: a volte, per vari motivi, sono da preferirsi i filtri interni oppure le sump

comunque il 2075 in una vasca come la tua va benissimo, poi tu metterai anche un secondo filtro.. quindi direi che il filtraggio non ti mancherà

michele 09-11-2013 20:22

Il filtro è di base tecnicamente assai semplice, il suo funzionamento è basilare tanto che in teoria è facilmente realizzabile anche artigianalmente, non è detto che alla maggior capacità corrisponda automaticamente una maggiore efficenza, i "batteri utili" non si moltiplicano in modo infinito ma in base al lavoro che c'è da svolgere. I due filtri citati caricati normalmente con dei buoni cannolicchi in vetro sono più che sufficienti... Dovrai solo avere cura della parte meccanica che resti sempre abbastanza pulita e non avrai problemi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09084 seconds with 13 queries