![]() |
Quote:
|
I cannolicchi li puoi aggiungere senza problemi.
La lana mettine uno strato di qualche centimetro, senza esagerare. Quando si sporca la puoi sciacquare con l'acqua dei cambi, se poi si compatta troppo la sostituisci con altra nuova. Visto che ci sei leggi anche questa guida.;-) |
scusate se mi intrometto ma prima johnny a detto di mettere delle tabs per l'echinodorus ed e' giusto ma consiglio di metterle anche nelle cryptocoryne. poi come piante potresti mettere anche hydrocotyle leucocephala
che puo' vivere sia sommersa sia emersa (credo,preferirei una conferma dagli esperti) comunque dovresti abbassare il gh (il range e' 10-16 quindi non estremamente necessario) pero' e' necessario alzare il kh (8-12 ,il tuo e' 3 ed e' molto basso) lo so che i pesci rossi sono molto adattabili in fatto di valori ma se vuoi migliorare queste sono cose che ti consiglio... pero' sinceramente non so come alzare/abbassare i valori te lo dovresti fare dire da qualcun'altro. a che ci sei dai un occhiata qui: http://goldfish.altervista.org/ |
Cryptocoryne in vasca non ce ne sono. C'è solo un'Echinodorus e una Microsorum.
Si l'Hydrocotyle leucocephala può vivere anche emersa, ma credo che con questi pesci durerebbe poco. In effetti ora che me lo fai notare il kh è un pò troppo basso. Un modo per alzarlo è comprare i sali. Di solito si chiamano kh+ o kh plus. Ce ne sono di diverse marche. |
Mh, comprare i sali è l'unica soluzione possibile? Non li ho mai usati quindi chiedo anche questo, una volta immessi bisogna poi aggiungerli a ogni cambio d'acqua o è un "trattamento" singolo?
Cercando le immagini in internet della Hydrocotyle leucocephala mi sono resa conto che all'avvio dell'acquario una di queste piantine dovrei averla immessa (immessa proprio a casaccio poi, povera pianta), e sorprendentemente per un po' aveva anche resistito, non sembrava che i pesci la mangiassero. Aveva anche buttato giù un bel po' di foglioline nuove, ma sembrava fortemente in carenza di qualcosa, immagino luce... All'epoca non avevo neanche il t8 di adesso, ma bensì il neon a luce fredda in dotazione con l'acquario (presumibilmente vecchio e a graduazione kelvin molto alta, l'acquario l'ho preso usato, era adibito a marino prima). E alla fine si era indebolita troppo e piano piano è regredita. Se dovessi riprovarci vorrei farlo con più cognizione di causa, di cosa ha bisogno per crescere bene? |
Ho trovato la pothos, ora le talee stanno radicando #70
|
Scusa per la risposta così in ritardo. #13
I sali vanno aggiunti all'acqua dei cambi sempre. Devi miscelarli in modo da avere sempre lo stesso valore. L'H. leucocephala la vedo una pianta troppo tenera per i pesci che hai in vasca. Vai col pothos che ti aiuterà a tenere a bada i nitrati e sarà anche una bella decorazione per la vasca.:-) |
Perfetto, vada per la pothos (mi hanno anche dato una talea molto bella e già lunghetta)
E non ti preoccupare, non sei neanche obbligato a rispondere, anzi grazie! #36# |
#70 Perfetto!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl