![]() |
Re: Acquisto acquario...
Quote:
Askoll Advance 100 180 litri netti Filtreo esterno pratiko 200 gia in dotazione con la vasca Guarda su www.acquaingross.it che c'è a 220 euri e la sped è gratis + un omaggio il mobile è a parte Per la popolazione dipende sia dalle tue capacità di gestione,dai valori dell'acqua e dal MONEY che possiedi Per il fondo:substrato fertile di marca commerciale(sera,tetra,dennerle ecc ecc )e in base hai pesci un fondo adatto a loro ghiaia media,fine sabbia l'importante è che risuti il piu naturale possibile(no ghiaia multicolore che fa veramente pena) Per ora è tutto ci sentiamo alla prossima puntata ciao ;-) |
Quote:
io ho il cayman 110 prof acquistati a Roma da Abissi che sono stati velocissimi e precisissimi. Fino ad ora funziona benissimo ed è silenzioso. Filtra bene e con il sistema estraibile effettuare la pulizia delle spugne è molto semplice e rapido, e poi è già compelto di timer luci ed interruttore per pompa riscaldatore. Io mi trovo bene...tocchiamo ferro. :-D |
Quote:
Quote:
|
Grazie ragazzi,
io ero orientato all'inizio sul Cayman 110, poi però avevo letto che un filtro esterno era meglio e quindi mi ero un attimo ricrerduto. Ma la differenza tra i due filtri è prettamente un fatto di comodità e di vasca completamente a disposizione o cambia proprio la tecnica di filtraggio? |
Scusate ma un 100 litri quanto è grande in cm??!!
Le roccie quale sono le migliori(e che non danno problemi)??!! E come legni, prima leggevo che rilasciano sostanze gialline..quale è la migliore che non sporca l'acqua??!! Agli scalari quali pesci posso affiancare??!! E ai guppy??!! Grazie.... :-) :-) |
un 100#120lt misura 75#80cmx30-35cmx40-45cm(h)
un 200 lt misura 100-110cmx40-45cmx50-55cm(h) Le rocce non devono rilasciare alcun elemento in acqua,prendile nei negozi di acquariofilia,in genere sono quelle laviche. I legni specialmente i primi tempi rilasciano sostanze che colorano l'acqua ma che fanno bene ai pesci,poi con il tempo il rilascio diminuisce notevolmente,per accelerare il processo li puoi bollire. Prima di vedere quali pesci mettere io ti consiglio di informarti su che acqua hai nel rubinetto e poi in base a quei valori scegliere i pesci.E' molto più facile riempire una tanica dal proprio rubinetto,lesciarla decantare 24h,portarla a temperatura e cambiarla.Quando invece hai dei pesci che necessitano di acqua particolare sarai costretto a fare delle operazioni che nei primi tempi io eviterei.......ti faccio degli esempi: -taglio 50%osmosi-50%rubinetto -filtraggio con torba per acidificare -aggiunta di sali in proporsione per indurire ad ogni cambio.......... |
Quote:
http://www.ferplast.it/it/pagina_601.html |
Io come primo acquario ho preso un cayman 60 prof e mi hanno detto anche in negozio che è veramente un buon acquario.
|
Quote:
questo che ho ora mi ha dato fiducia subito anche nel aver visto le cose dis erie che da ottima marca, e dalla qualità della plastica utilizzata nel coperchio, chiude ermeticamente bene senza gocciolare. |
Quindi più di tante differenze non ci sono tra esterno e interno? Sempre parlando di qualità di filtraggio.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl