![]() |
il coperchio dovrei tagliarlo da un lato per quello esterno, ha solo dal lato sinistro una piccola appertura dove faccio passare il filo del filtro e quello per la temperatura.
domani mattina ma farò sti 120 km che mi separano dal mio negoziante e vedo che prendere. comunque se qualcuno sa indicarmi dei nomi dei filtri ne sarei grato. |
Se pensi che possa venire esteticamente bene, un taglietto potresti farlo.
Vai su questi siti acquariomania.net e aquariumline.com ci sono un sacco di filtri interni ed esterni |
grazie troverò quello che mi serve
|
ANche nel filtro che hai adesso puoi mettere i cannolicchi e la pompa puoi sempre sostituirla con tranquillità visto che non ci sono pesci. Le hydor pico sono compatibili con quelle della Juwel.
Visto che hai allestito la vasca potresti postare una foto.;-) |
buonasera a tutti mi spiace non aver scritto prima.
chiedo un consiglio enorme. causa trasferimento di cittá ho pensato bene di portarmi dietro l ´acquario appena allestito descritto in precedenza. ma una svista enorme ho causato una rottura del vetro. a parte le piante che ora sono in una baccinella e spero possano sopravvivere chiedo umilmente un consiglio. voglio rialestire l´acquario ma ho, credo un problema con l´acqua. mi spiego meglio l´acqua che esce dal rubinetto mi da questi valori ph 7.5 gh 15 kh 8 con questo valore posso sperare di far crescere piante ed eventualmente qualche pesce? il primo negozio da dove sono dista 98 km per comperare acqua d´osmosi considerato che il nuovo lavoro mi porta spesso a non avere tempo libero durante il fine settimana. cosa potrei fare? se devo abbandonare il tutto le piante le posso ridare ad un collega che rivedo tra 10 giorni se non mi marciscono prima. |
Con quei valori puoi benissimo coltivare piante e tenere dei pesci. Basta sceglierli tra quelli che necessitano di acqua dura e ph basico, idem per le piante.
Quindi dovrai comprare una nuova vasca? |
si purtroppo.
portare un acquario da solo mi ha fatto capire che ho commesso un grave errore. ma dato lo spazio limitato visto che abito in un monolocale devo cercare di trovare una vasca di dimensioni non eccessive. che piante devo scegliere ora? io avevo la una bacopa coriliana una cabomba coroliniana 2 limnophilia sessinflora 2 anubis barteri nana,un muschio che non ricordo il nome. e per eventuali pesci ora non ho proprio idea che pesci inserire oppure mi devo accontentare di alcune caradine? ma se volessi abbassare un po il gh come dovrei fare? combieri anche gli altri valori? |
Dipende tutto da che vasca andrai ad acquistare.. io fossi in te le piante le recupererei dal precedente allestimento, almeno cosi riesci a risparmiare qualcosa e con i giusti accorgimenti e con il dovuto tempo secondo me ce la fai anche a trasferire il tutto ;)
|
Per sapere se le piante che hai adesso vanno bene oppure no bisognerebbe conoscere l'illuminazione della nuova vasca che andrai a comprare.
Se vuoi semplificarti le cose io prenderei un 60 litri netti popolandolo con dei poecilidi e un gruppetto di corydoras aeneus o paleatus. Piante resistenti e adatte anche ad acqua dura come Anubias, Hygrophila, muschi, Hydrocotyle, galleggianti ecc. L'illuminazione ideale sarebbe un 0,5 w/l. |
le vasche che ho visto montano tutte il classico t8 da 15 watt. non so se sia vero, se metto della stagnola sopra il neon o un dispositivo riflettente ci vado a guadagnare in termini di luce?
onestamente non so se questa affermazione sia vera mi potete dare delle delucidazioni in merito. per salvare riesco a salvare il filtro, le piante almeno per alcuni giorni dovrebbero resistere. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl