![]() |
Quote:
forse sei partita con troppo fertilizzante,quando di procede ad un rifacimento l'equilibrio si spezza e le piante,sia vecchie che nuove subiscono un momento di stallo e di sicuro(per quanto non l'abbia mai usato).un protocollo spezzato non agevola l'atomizzatore pieno di bba lo puoi trattare esternamente con acqua ossigenata,le crypto hanno il fondo fertile e non tarderanno a riprendersi Se noti carenza nelle foglie inferiori dell'hygrophila,aumenta leggermente il k40 che integra il potassio I fertilizzanti,escludendo piccoli accorgimenti delle varie case,hanno tutti gli elementi di cui le piante necessitano e se non hai buona dimestichezza,meno flaconi ci sono e meglio e',vuoi per le tasche,ma anche per comodita' Ciao |
Procedo a lavare atomizzatore con acqua ossigenata e a potare le foglie troppo colpite da BBA, e magari aggiungo un amica alla mia neritina!
Mentre per il fertilizzante mi stai consigliando di restare a Elos per non creare altri squilibri? questa volta usando la linea base al completo, con quindi planta1 planta 2 e in aggiunta il K40 (che sarebbe invece della linea Professional)? Sconsigli di passare a Easylife per i troppi flaconi da dosare? Anche in base alle piante poco esigenti o solo per un fattore di comodità? |
restando sulla linea elos,riduci al minimo stravolgimenti ed eviti parte della spesa visto che serve solo l'acquisto di un flacone
diciamo che e' una scelta pratica Ciao |
Per il costo il K40 mi costerebbe comunque più dell'intera linea di fertilizzazione Easylife :-D
In ogni caso il flacone di Elos è finito, mi basta per altre 2 settimane credo, quindi dovendo spendere per spendere, e la cifra è più o meno la stessa, sto seriamente pensando di provare a cambiare perchè, mentre le alghe verdi posso vedere se van via coprendo la vasca, le alghe a pennello non si fermano, anzi! E le neritine non bastano a contenerle :-( Ho sentito storie miracolose sul carbo della easylife sullo sviluppo delle alghe (quasi quanto sachem come effetto ho letto sul forum) e tutto ciò è allettante! Magari ora pensate che non accetto il consiglio e voglio sentirmi dire ciò che voglio io...al contrario! Sono molto combattuta e tengo al vostro parere perciò espongo i miei dubbi e il perchè li ho così mi accerto di non fare cavolate e cerco di capire pro e contro di ogni scelta da voi che siete esperti -35 ! Se cambio linea che accorgimenti devo prendere per non creare troppi problemi in vasca? |
Ok,easy carbo,se non excell della seachem,pur nascendo come integratori di carbonio,grazie al loro contenuto sono in grado di contrastare le alghe,ma non possono nulla se le cause non vengono eliminate
ora tu usavi un protocollo a meta' e se fai la stessa cosa con un altro protocollo,il problema permane,le piante non hanno cio' di cui necessitano e rallentano lo sviluppo favorendo le alghe ovviamente se hai quasi esaurito il protocollo elos,decade il motivo per cui ti ho consigliato, quindi puoi orientarti sui prodotti easy e perche' no,jbl,nessuno ti impedisce di utilizzare il carbo con questo fertilizzante che oltre ad essere semplice da usare e' anche economico dovrai far un buon cambio per resettare i valori(magari filtrando 24 ore con carbone)e partire con la nuova linea ad 1/3 di protocollo Ciao |
Bene, mi sono documentata e pensavo di comprare Easylife il problema è quali prodotti?
Easycarbo e Profito sicuramente ma sarebbe da comprare anche ferro e kalium per dare K alle mie hygrophile ? Il fosfo risulterebbe inutile una volta aggiunti altri pesci ai 7 che ho ora? |
Il ferro lo puoi evitare,il potassio potrebbe esserti utile
spesso il contenuto di questo elemento nel preparato base, non e' sufficiente a coprire la richiesta di alcune piante e l'hygrophila ne e' un esempio se hai voglia puoi preparlo in gran quantita' con il solfato di potassio reperibile in farmacia fosfo e nitro solitamente son necessari in vasche molto piantumate,dove la presenza ridotta di pesci non fornisce la giusta quantita' di nitrati e fosfati,visto che hai intenzione di aumentare la popolazione,attendi e verifica le reali necessita' della vasca controllando i valori anche queste due soluzioni si preparano facilmente in casa partenda dal nitrato e fosfato di potassio Ciao |
Ottimo allora procedo ad acquistare carbo, profito e penso anche kalium (dato che l'hygrophila ha da sempre i buchini sulle foglie più vecchie) così dovrei essere bene coperta, per Fe e PO4 vedrò col tempo e i test se ne ho necessità e vedrò il da farsi!
grazie! Gentilissimo! |
Oggi ho installato la spraybar e iniziato a fertilizzare con Easycarbo e Profito a 1/4 della dose consigliata dalla casa! Mentre per questi volevo provare almeno il primo mese a dosarli giornalmente per vedere di ridurre problema alghe, ho il Kalium che penso darò due volte a settimana sempre a 1/4 della dose.
Che dite può andare? |
Direi che puo' andare,eventualmente aumenterai il kalium se evidenzi delle carenze
per trovare il giusto equilibrio nel dosaggio del fertilizzante,verifica il ferro alla sera,dev'essere presente in traccie Ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl