AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   cianobatteri e BBA (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=429344)

Markfree 08-10-2013 15:05

Si van molto meglio ora.

Le alghe son tante e son un mix di filamentose, bba, e ho intravisto dei ciano. Farei cosi

1) rimozione alghe, fin dove possibile ovv
2) cambio del 40% d'acqua, inserendone di nuova di pari temperatura e durezze
3) compra il seachem excel e spruzzalo, a piena dose con una siringa, sulle alghe. Fai attenzione a non spruzzarlo sui pesci. Se facilmente rimovibili, tira fuori le anubias e fai solo alle foglie un bagnetto in acqua e candeggina, rapporto 20:1. Sciaqua per bene e rimettile in vasca. Se non è fattibile, spruzza su di loro l'excel
4) Riduci la fertilizzazone ad 1/3 del consigliato
5) Nelle modalità dette prima, abbassa il kh a 4 ed il ph a 6.6

Mi raccomando dammi al piu presto il valore dei fosfati, con acqua presa dal fondo. Se a 0 van reintegrati

Che pastiglie hai messo sotto le tabs? eventualmente aggiungine un'altra sotto l'echinodorus sofferente

OT: anubias e cryptocoryne devono stare ombreggiate..eventualmente metti qualche galleggiante

iari27 08-10-2013 18:45

Sai dirmi che pianta é quella che non conosco?
Quote:

OT: anubias e cryptocoryne devono stare ombreggiate..eventualmente metti qualche galleggianti
La criptocore é sempre stata li ed é una di quelle che é cresciuta di più...

Comunque comincerò appena possibile e in settimana andrò a prendere il test dei fosfati.

Grazie mille vi farò sapere:-))

Markfree 08-10-2013 19:06

per crescere cresce, ma poi si riempe di alghe :(

per la pianta non si vede bene, ma sembra una hygrophyla corymbosa..cerca le foto su google e dimmi se è vero :) altrimenti fai una foto in primo piano e postala in piante, li te la sapranno riconoscere sicuro #70

iari27 08-10-2013 22:28

Si é proprio l'hygrophila corymbosa

Markfree 08-10-2013 22:41

per caso ha buchini sulle foglie, come se fossero bruciature? se si, prendi un integratore di potassio, le vasche che han bacopa e/o hygrophyla prima o poi arrivano ad avere tale carenza

iari27 11-10-2013 11:46

Oggi comincio con il processo di disinfestazione alghe. I cianobateri sono ovunque.
Oggi faccio test po4 e posto.

Il prodootto seachem exel per le bba non lo trovato cosa posso usare in alternativa?


Potassio non mi sembra di avere carenze anche se é diffic le dirlo con tutti questi cianobatteri

berto1886 11-10-2013 11:48

per i ciano funziona anche l'acqua ossigenata

Markfree 11-10-2013 13:06

l'excel non è un prodotto contro le bba, nasce come integratore di carbonio. Poi si è scoperto che spruzzato a piena dose sulle foglie ammazza le alghe, ma diciamo che è un effetto collaterale.

Non sono molto amante dell'acqua ossigenata, non riesci proprio a trovare l'excel?

iari27 11-10-2013 16:59

I fosfati sono a zero mentre i nitriti a 12.5

Quote:

Non sono molto amante dell'acqua ossigenata, non riesci proprio a trovare l'excel?
Ho trovato un negozio che lo vende domani andro a prenderlo ma questo prodotto funziona anche per i cianobatteri perche sono veramente tanti

Markfree 11-10-2013 17:41

per i ciano fai prima ad aspirarli col sifone

Per i fosfati integrali a piccole dosi, tipo 0,1 - 0,2 mg/l al giorno e fai i test il giorno dopo. Se a 0, aumenta le dosi. Fai attenzione, sicuramente scenderanno anche i nitrati, per cui dagli un occhio


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08572 seconds with 13 queries