![]() |
Se ti piace il marino fai un marino, però tieni presente che è molto più costoso del dolce, con il tuo budget di 1000€ non credo tu possa fare un acquario più grande di una 60 di litri
------------------------------------------------------------------------ Inoltre un acquario marino non è più difficile di un dolce, anzi può anche essere più facile |
Non vorrei andare OT quando dovrebbe essere il budget per un marino da 150/200 litri?
Sto studiando le mille specie che mi avete elencato...ci faccio nottata ;) ------------------------------------------------------------------------ Ciao a tutti sono la moglie (Elisa) :-)) Innanzi tutto grazie dei consigli il marino è sempre stato il mio sogno e l'idea di averlo in casa mi farebbe sbavare ... Detto questo tra le mille cose che mi hanno trattenuto dal farlo è il pensiero che i poveri pescetti siano pescati e quindi in un qualche modo contribuisca a distruggere le meravigliose barriere in giro per il mondo ... i pesci che si comprano sono nati in cattività o pescati? e la roccia ??? Grazie Elisa |
La maggior parte sono pescati, alcuni quale ad esempio i pagliacci sono spesso di allevamento.
Anche le rocce sono generalmente prese a mare. Comprendo i tuoi scrupoli ma i veri danni agli ecosistemi li fanno i grandi inquinamenti. Io per preservare le barriere coralline mi concentrerei di più su tutti i nostri comportamenti quotidiani :-) A presto Paolo Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD |
I prezzi per il marino non li conosco con precisione ma per un marino di 200lt fatto bene per animali non troppo difficili non penso si possa scendere sotto i 2000€.
Quasi tutti i pesci marini in commercio sono di cattura ma ci sono alcune specie che si riescono a riprodurre. Anche le rocce credo siano naturali ma ce ne sono anche di allevate ma non sono molto apprezzate dagli acquariofili. Per maggiori unformazioni vi conviene chiedere nella sezione marine |
Quote:
ti serve una sump per metterci dentro lo schiumatoio ed, eventualmente, anche altre cose! prima di spendere soldi e iniziare a comprare, ti consiglio di leggere molto #36# http://www.acquaportal.it/_archivio/...rtificiale.asp |
Concordo con quello detto fin ora, se uno piace il marino che si faccia il marino.
Le rocce de mi ricordo bene, vengono messe in mare perché si incrostino e diventino vive, e non bruttamente prelevate. Nel marino ci sono anche i coralli, anche loro riproducibili. Da quel poco che so di marino i prezzi sono molto variabili in base a cosa si vuole fare. |
Diciamo che il marino è abbastanza costoso, non solo per l'allestimento in sè ma anche per il mantenimento (soprattutto a livello di illuminazione)..anche a livello di pesci e coralli i prezzi sono più alti..
|
Grazie di nuovo a tutti , stiamo continuando avidamente a leggere poi la sera facciamo debriefing a cena su quanto abbiamo imparato :-)
Un'ipotesi che ci sta appasionando è di provare con l'acquascaping , che ben si intonerebbe al nosto arredamento e avrebbe il vantaggio di un costo un po' piu contenuto rimanendo comunque su specie non prelevate in natura. Mi rendo conto che realizzare qualcosa che anche solo da lontano ricordi quanto si puo' ammirare sul webe su questo forum richiederà tempo e insuccessi, siamo coscienti dei nostri limiti Una cosa che ho imparato è che l'acquariofilia è un mondo davvero complesso che richiede il suo tempo solo per masticarne le basi . |
Occhio che l'Aquascaping è un modo di vedere l'acquariofilia diverso, che punta più all'estetica che altro, inoltre dovrai montare, se vuoi avvicinarti a ciò che vedi su internet nei vari Iwagumi eccetera, anche plafoniere molto potenti, dovrai usare protocolli di fertilizzazione e CO2. I pesci non vanno molto d'accordo con l'Aquascaping, sia chiaro.. nessun pesce ama stare completamente immerso nella luce e bombardato di fertilizzanti con continui movimenti di mani, forbici e tutto in vasca...
|
Guarda, non dico che sia impossibile, capiamoci, ma partire con un acquascaping è come far andare un neopatentato su una Ferrari...
:-)) Magari aggiustiamo un pochino il tiro ma considerate che più è "spinta" la composizione, più è difficile e il più delle volte anche poco adatta ai pesci. Comunque fate benissimo a ragionare tutto a tavolino prima, iniziare ben rende le cose più facili...ed economiche! :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl