![]() |
ok domani posto i valori...cmq credo che possa solo migliorare l'acqua di rubinetto (fino a ora utilizzavo questa con le caridine)...
:) ciao! |
Ciao ho provato a fare dei test con l'acqua trattata con la caraffa Brita ecco i valori che ho rilevato io con test della Sera.
ph:5,5 no3:assenti kh:5 altri test non li ho comunque penso che sicuramente non è trattata come la RO ma migliora notevolmente l'acqua di rubinetto e tagliandola nella percentuale giusta si potrebbe ottenere un'acqua tutto sommato buona. Chiedo agli esperti un parere grazie |
io una volta ho rabboccato circa 5 litri di acqua con la Sant'ANNA, che è quella che + si avvicina a quella OSMOTICA come durezza e conducibilità. non ho avuto nessun problema. certo, non saprei dirti se va bene farlo sempre. ma per situazioni di emergenza, non penso che cambi molto.
se vuoi essere sicuro, svuota 6 bottiglie in una tanica, mettici il condizionatore e dopo 24 ore inseriscile in acquario... |
allora il biocondizionatore nell'acqua in bottiglia non serve a niente...;-)...
perchè comunque l'acqua è buona... normalmente non si usa quella in bottiglia perchè è più costosa dell'altra..però controindicazioni non ce ne sono..a parte una volta che è capitato che un utente abbia usata acqua in bottiglia e gli è criccato tutto...ma li era un problema di acqua sulfurea e probabilmente bottiglie pessime... sono sempre scettico sulle caraffe però quella sembra meglio di molte altre..e potrebbe essere la tua soluzione... |
Quote:
p.s. Ph di rete 7.2, dopo la filtrazione 6 (ma probabilmente è andato fuori scala).Testato col jbl ph test 6-7.6. Anche il test del kh è della jbl ed è nuovo, purtroppo ho finito il test gh della tetra durante la misurazione. |
Certo che è possibile!!! Il ph mi sembra troppo acido, ma non dovrebbe condizionare troppo l'equilibrio della vasca! Il gh com'è?
|
Ho controllato con un vecchio test della sera il ph e me lo da tra 5.5 e 6 (chissà se è ancora affidabile), purtroppo il gh fino a quando non vado a comprare il test non lo posso misurare. Comunque è troppo un casino perchè per avere acqua con ph 6.6 (probabilmente è 6.5)e kh 5 devo mettere 5litri di acqua della britta, 1litro da rubinetto e 2litri di osmosi XD. Tenendo conto che la britta costa 7 cent al litro (7€/100litri) non è poi neanche sto gran risparmio, poteva valerne la pena se non necessitava di acqua di osmosi, ma è impossibile aumentare il ph senza.
|
se proprio sei impossibilitato a comprare l'acqua di osmosi o a fabbricartela ti consiglio di comprare l'acqua sant'anna che dovrebbe essere la migliore.
Anche la Levissima va bene, ha kh 4 e pH 7,5 se hai un erogatore di co2 puoi sempre acidificarla in vasca. Questa operazione della Britta te la sconsiglio perché è pur sempre un filtraggio chimico che trasforma ed aggrega le molecole nocive e non le separa dall'acqua come farebbe un processo di osmosi inversa. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl